venerdì 18 Luglio 2025

Export brasiliano ancora in calo a giugno, ma i volumi degli ultimi 12 mesi superano i 45,5 milioni di sacchi

Durante l’annata di raccolto 2024/25 (luglio-giugno), l'export brasiliano di caffè in tutte le forme è stato pari a 45.588.986 sacchi (-3,9%): un dato inferiore soltanto a quello record dell’anno scorso e, di poco, a quello del 2020/21. Le entrate hanno raggiunto, in compenso, il livello senza precedenti di 14,7 miliardi di dollari, in crescita del 49,5% rispetto al 2023/24, grazie a un prezzo medio per sacco da 60 kg, a sua volta, in crescita del 55,7%, a 323,05 dollari

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Nuova forte battuta d’arresto per l’export brasiliano, che segna a giugno, ultimo mese dell’annata brasiliana di raccolto 2024/25, una flessione del 27,9% rispetto a un anno fa, secondo i dati mensili diffusi da Cecafé. Ciò non ha impedito al Brasile di chiudere i 12 mesi del 2024/25 con un volume delle esportazioni tra i più elevati della sua storia e con entrate valutarie da record.

Il mese scorso, il Brasile ha esportato 2.606.422 sacchi di caffè in tutte le forme: oltre un milione di sacchi in meno rispetto a giugno 2024.

In caduta libera gli imbarchi di caffè verde, che subiscono un calo del 30,7%, a 2.301.143 sacchi: forti cali sia per gli arabica (-26,9%) che per i robusta (-42,2%).

(fonte: Cecafé)

In lieve ripresa (+4,2%), in compenso, le vendite all’estero di caffè trasformato.

(fonte: Cecafé)

Le esportazioni in tutte le forme dall’inizio dell’anno solare sono in flessione di oltre un quinto (-20,5%) risultando pari a 19.411.359 sacchi.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè