giovedì 17 Luglio 2025

Rapporto Ecf 2025: così l’Italia si conferma il secondo importatore europeo di caffè verde, con un volume di 10,5 milioni di sacchi nel 2024

Il nostro paese ha importato, l’anno scorso, 10.567.337 sacchi di caffè verde, con un incremento del 2% rispetto al 2023. Per quanto riguarda i consumi, siamo terzi, con 5,45 milioni di sacchi (+1,4%), alle spalle di Germania (8,67 milioni; +0,7%) e Francia (5,9 milioni; +1,2%)

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Import europeo in ripresa, ma sempre lontano dai livelli pre-pandemici, con Germania e Italia che rafforzano la loro leadership, mentre il livello delle scorte rimane sempre molto basso: così lo European Coffee Report 2024/25, il prezioso compendio statistico redatto dall’European Coffee Federation (Federazione europea del caffè  o Ecf in acronimo) giunto quest’anno alla sua quarantaduesima edizione.

I dati del rapporto evidenziano un significativo incremento delle importazioni di caffè verde dell’Europa occidentale – voce comprendente i 27 paesi dell’Ue, più Uk, Svizzera, Norvegia e Islanda – che è cresciuto, l’anno scorso, dell’8,1% rispetto al 2023 attestandosi a 55.124.694 sacchi, di cui 48.278.322 sacchi (+9,2%) importati dall’Unione Europea.

La Germania si conferma il massimo importatore europeo tornando – dopo la flessione accusata l’anno precedente – sopra la soglia del milione di tonnellate.

L’import tedesco è stato infatti pari, nel 2024, a 17.681.347 sacchi, contro poco più di 15 milioni nel 2023, con un incremento del 17,8% da un anno all’altro.

Segue, a notevole distanza, l’Italia: il nostro paese ha infatti importato, l’anno scorso, 10.567.337 sacchi di caffè verde, con un incremento del 2% rispetto al 2023

Calano invece le importazioni del Belgio, che diminuiscono del 3,8%, a 4.476.273 sacchi. In netta ripresa (+12,2%), in compenso, l’import della Spagna, che risale a 4.312.332 sacchi.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè