Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Potente rimbalzo dai minimi per i futures del caffè, nella prima seduta della settimana. Ieri, lunedì 14 luglio, i prezzi sono tornati a salire impetuosamente, con rialzi che non si vedevano da mesi. A New York, il contratto per scadenza settembre ha guadagnato il 5,4% risalendo di slancio sopra la soglia dei 3 dollari e chiudendo la giornata a 301,85 centesimi (+1.535 punti).
Londra ha fatto, a sua volta, un balzo in avanti di $303 (+9,4%) terminando a 3.519 dollari.
Il tempo in Brasile e i dazi Usa rimangono sempre i driver principali dei futures
Dalla coffee belt brasiliana è giunta notizia che il Minas Gerais è stato senza pioggia per l’intera settimana trascorsa.
Sul fronte doganale, l’imprevedibilità del presidente americano continua ad alimentare dubbi e incertezze nei mercati, che contribuiscono ad accrescere la volatilità.
Intanto, la questione dei dazi tiene sempre banco nell’industria Usa: dazi che dovrebbero proteggere l’industria nazionale – compresa quella del caffè – e portare introiti ingenti nelle casse di Washington.
Contenuto riservato agli abbonati.
Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.