giovedì 29 Maggio 2025

Rhea ottiene il Rating ESGe “BB” da Cerved Rating Agency: performance sopra la media in ambito sociale e ambientale

Il Rating ESGe di Cerved Rating Agency ha riconosciuto l’impegno di Rhea nell’integrare i fattori ESG nelle strategie aziendali e riflette il percorso intrapreso dall’azienda nel rafforzamento delle proprie performance ambientali, sociali e di governance

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Rhea, tra i più importanti produttori al mondo di macchine per la pausa caffè, ha ottenuto da Cerved Rating Agency un Rating ESGe pari a “BB”, posizionandosi sopra la media in numerosi ambiti rispetto al cluster di riferimento “Fornitures & Consumer Durables”, confermando l’efficacia delle strategie di sostenibilità implementate dall’azienda.

Il Rating ESGe di Cerved Rating Agency ha riconosciuto l’impegno di Rhea nell’integrare i fattori ESG nelle strategie aziendali e riflette il percorso intrapreso dall’azienda nel rafforzamento delle proprie performance ambientali, sociali e di governance.

Il Rating ESGe (immagine concessa)

In ambito ambientale, Rhea ha conseguito risultati superiori alla mediana del settore, in particolare per:

  • la bassa intensità di emissioni di gas serra Scope 1
  • la ridotta produzione di rifiuti;
  • l’utilizzo di materie prime riciclate e certificazioni ambientali come ISO 14001;
  • l’acquisto del 100% di energia da fonti rinnovabili e l’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica elettrica;
  • l’avvio del Life Cycle Assessment e il progetto “Second Life” per il recupero e il ricondizionamento di macchine usate, in ottica di economia circolare.

In ambito sociale, il Rating ESGe ha riconosciuto a Rhea una performance superiore alla media in diverse aree:

  • un tasso di turnover molto basso;
  • un alto indice di formazione;
  • la certificazione UNI PdR 125:2022 sulla parità di genere e una policy specifica su diversità e inclusione;
  • l’elevata incidenza di contratti a tempo indeterminato (oltre il 98%);
  • iniziative strutturate per il benessere organizzativo, come smart working, flessibilità oraria, welfare aziendale e indagini di clima;

In ambito governance, l’azienda evidenzia fondamenta solide per la crescita:

  • la presenza di un Comitato di Sostenibilità e di un membro del CdA delegato alla gestione ESG;
  • la definizione di un Piano triennale ESG (2024–2026);
  • la formalizzazione di un Codice Etico e di un sistema di whistleblowing conforme alle normative UE;
  • rappresentanza femminile nel top management.

La valutazione evidenzia anche aree di miglioramento su cui l’azienda è già attivamente impegnata, come l’ampliamento della rendicontazione ESG a tutte le sedi, la misurazione della carbon footprint e l’integrazione di criteri ESG nella gestione della catena di fornitura.

Dal punto di vista economico, Rhea si distingue per un tasso di redistribuzione del valore economico generato del 98,71%, ben al di sopra della mediana settoriale.

“Questo risultato rappresenta un passo importante nel nostro percorso verso una sostenibilità sempre più strutturata e integrata. Il Rating ESGe ottenuto da Cerved Rating Agency è uno stimolo a proseguire con determinazione nel nostro impegno per un impatto positivo, misurabile e duraturo. Continueremo ad ampliare il perimetro della nostra rendicontazione, a definire obiettivi ambientali sempre più sfidanti e a integrare criteri ESG nella gestione della catena di fornitura.” ha dichiarato Stefano Macchi, responsabile ESG di Rhea.

La scheda sintetica di Rhea Vendors Group

Rhea Vendors Group, fondata da Aldo Doglioni Majer nel 1960, è tra i più importanti produttori al mondo di macchine per la pausa caffè. Da oltre sessant’anni, Rhea si contraddistingue per la forte impronta internazionale, design di altissimo livello, tecnologia all’avanguardia ed eccellenza del made in Italy.

Con headquarters e produzione in provincia di Varese e filiali in 10 paesi esteri, Rhea ha il vanto di diffondere la cultura della pausa caffè in 100 Paesi di tutto il mondo. Da player del mondo del vending a precursore nell’utilizzo della distribuzione automatica nei settori del new retail, hotellerie e out of home, Rhea conferma la propria vocazione a interpretare e anticipare un mercato in continua evoluzione. Le nuove proposte di Rhea rivoluzionano il concetto dell’ospitalità, in contesti sia business che residenziali, con una proposta di valore per accrescere l’esperienza della pausa caffè.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè