CIMBALI M2
mercoledì 07 Maggio 2025
  • CIMBALI M2

Brasile: Conab controcorrente prevede produzione in ripresa (+2,7%) a 55,7 milioni di sacchi, con il raccolto di robusta a livelli record

Il raccolto di arabica è stimato in 36,98 milioni di sacchi, in flessione del 6,6% rispetto all’anno scorso. La produttività media sarà di 24,9 sacchi/ha (-5,1%). Raccolto record per i robusta. La produzione della varietà meno pregiata crescerà del 27,9%, a 18,698 milioni di sacchi: un dato senza precedenti nelle serie storiche di Conab

Da leggere

  • Gaggia brillante
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Conab rifà i conti e guarda ora con maggiore ottimismo alla produzione di quest’anno del Brasile, prevista addirittura in crescita rispetto all’anno scorso, nonostante la ciclicità negativa degli arabica e l’impatto del clima. Nel suo secondo report ufficiale per l’annata 2025/26 – presentato alla stampa nella mattinata di ieri, martedì 6 maggio 2025 – l’agenzia specializzata del ministero dell’agricoltura di Brasilia stima ora il nuovo raccolto in 55,7 milioni di sacchi, in crescita del 2,7% rispetto al 2024/25, nonostante una contrazione della superficie produttiva dell’1,4%, a 1,86 milioni di ettari.

Questa seconda stima supera di quasi 3,9 milioni la prima, diffusa a gennaio, che aveva ipotizzato una produzione di 51,81 milioni.

La correzione al rialzo da parte di Conab è abbastanza sorprendente, se si considera il mood – prevalentemente negativo – che aveva accompagnato le valutazioni degli analisti del settore privato e del commercio in queste ultime settimane.

Perché le prospettive appaiono migliorate anche sul fronte degli arabica, dove il ricorrere di un’annata negativa del ciclo biennale e lo sfavorevole andamento climatico avevano indotto al pessimismo.

Per i robusta sarà addirittura un’annata record, con produzione e produttività a livelli mai visti, a fronte di un’area produttiva addirittura in lieve calo (-0,3%)

Ma andiamo con ordine. Il raccolto di arabica è stimato in 36,98 milioni di sacchi, in flessione del 6,6% rispetto all’anno scorso. La produttività media sarà di 24,9 sacchi/ha (-5,1%).

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè