MILANO – La Generazione Z sta rapidamente ridefinendo il concetto di aperitivo e, di conseguenza, anche quello del primo appuntamento. Secondo un’indagine condotta da Euromedia Research [1], ben il 46% dei consumatori italiani considera le bibite analcoliche come veri e propri comfort food, collocandole accanto a classici intramontabili come pizza, lasagne e cioccolato.
Ma quali sono i nuovi trend dell’aperitivo della Gen Z?
Le nuove generazioni, in particolare quelle tra i 18 e i 30 anni, sembrano apprezzare sempre di più cibi e attività che evocano sensazioni di benessere e familiarità.
Non sorprende quindi che i giovani stanno trasformando il brunch – o meglio ancora il brinner (dall’unione di brunch e dinner) – nel nuovo momento social per eccellenza. Lo confermano anche i dati Tinder in Italia, dove le menzioni in bio ai brunch è aumentata del 7% dal 2024 al 2025 [2].
Perché la Generazione Z ama il brunch:
- È un momento slow in una vita fast: niente sveglie all’alba, né attese infinite per la cena. Il brunch è la coccola del weekend, ma anche il nuovo rituale per chi lavora o studia in smart.
- Unisce tutti: piatti vegani, opzioni senza glutine o lattosio, combo dolce-salato, caffè specialty e mocktail raffinati. La tavola è sempre più inclusiva e rispettosa delle scelte (o necessità) alimentari.
- Non è solo cibo, è cultura: sempre più post sui social legati al brunch menzionano almeno una volta caffè o brioche. Per molti è il vero momento identitario, tra cappuccini d’avena e pain au chocolat fatti in casa.
E l’aperitivo? Mock is the new rock
Altro che spritz! Anche il trend dei mocktail è ormai una certezza, con la Gen Z che riduce (o elimina) l’alcol nelle proprie uscite. Come confermato dai dati di Tinder in Italia, dove le menzioni in bio ai drink sono diminuiti del 25% rispetto allo scorso anno [3]. Questo cambiamento fa parte di una tendenza più ampia evidenziata da Tinder già nel suo report Future of Dating del 2023: la crescita del fenomeno del “dry dating”—un movimento destinato a durare, guidato dalla Gen Z, verso connessioni più intenzionali e senza alcol.
Ma come si è evoluta questa tendenza no alcol? Il nuovo fenomeno a fare tendenza è lo zebra striping — la nuova frontiera del beverage: alternare cocktail e mocktail in una stessa esperienza gustativa, creando un equilibrio di sapori e sensazioni. Una sorta di “slow sipping” emozionale.
Questo comportamento riflette un cambiamento culturale verso un consumo più moderato e consapevole di alcol, in linea con l’attenzione crescente della Gen Z per la salute e il benessere.
Colazione batte aperitivo
Sempre più Gen Z preferisce la colazione fuori al classico aperitivo. Perché? È più economica, più varia e più sincera.
Dietro un caffè si parla meglio che davanti a un Negroni
E intanto nascono nuovi format: colazioni condivise, brunch matchati e community food events dove ci si incontra davvero. Ancora una volta, i dati di Tinder confermano il trend: nel 2025, le menzioni in bio alla “colazione” sono aumentate del 4,5% [4], mentre quelle relative all’”aperitivo” che sono diminuite del 16,5% [5].
Le tre ricette di Tinder per cavalcare l’onda dei trend e conquistare la pancia del tuo match e non solo.
Mini quiche vegane alle verdure di stagione
Usa una base di pasta brisée vegana e riempila con un mix di verdure grigliate (tipo zucchine, peperoni, cipolla rossa) e una crema di tofu al basilico. Sono perfette da servire tiepide e si mangiano in due morsi!
Perfetto mix tra golosità e romanticismo. Bonus: si mangia con le mani, in perfetto stile brunch.
Avocado toast per tutti i gusti
Ecco alcune varianti dell’amatissimo avocado toast per una colazione salata da condividere con il tuo match:
- Avocado, uovo o salmone e un formaggio spalmabile
- Hummus, formaggio e paprika
Passion Virgin Mojito
Il classico mojito incontra l’intensità del frutto della passione per un drink analcolico dal sapore fruttato:
- 50 ml polpa di passion fruit (o succo)
- 20 ml succo di lime fresco
- 10 ml sciroppo di zucchero di canna
- 6-8 foglie di menta
- 100 ml acqua frizzante
- Ghiaccio tritato q.b.
- N.B. Pestare menta e lime con lo sciroppo prima di aggiungere gli altri ingredienti
In conclusione, la Gen Z ha fame di relazioni autentiche, di cibo vero, di esperienze sensoriali nuove e no alcol. Il brunch, i mocktail e i piccoli gesti del mattino stanno diventando il nuovo linguaggio dell’intimità.
Note
1] Euromedia Research – Gli italiani e il comfort food (https://www.assobibe.it/progetto-euromedia-research-gli-italiani-e-il-comfort-food/) 18 Aprile 2024
[2] Dati interni di Tinder, derivati da contenuti aggregati delle bio degli utenti italiani, raccolti nel periodo da gennaio–aprile 2024 a gennaio–aprile 2025.
[3] Dati interni di Tinder, derivati da contenuti aggregati delle bio degli utenti italiani, raccolti nel periodo da gennaio–aprile 2024 a gennaio–aprile 2025.
[4] Dati interni di Tinder, derivati da contenuti aggregati delle bio degli utenti italiani, raccolti nel periodo da febbraio 2025 a marzo 2025.
[5] Dati interni di Tinder, derivati da contenuti aggregati delle bio degli utenti italiani, raccolti nel periodo da febbraio 2025 a marzo 2025.