martedì 05 Agosto 2025

Gruppo Seb: fatturato 2023 a 8 mld (+5,3%), Polo professionale (macchine da caffè) a 962 mln (+32,6%) nell’anno dell’acquisizione de La San Marco

Il Polo professionale di Gruppo Seb, il cui fatturato è dato in massima parte (90%) dagli asset del Caffè Professionale, registra una crescita del 32,6% (+26,5% like-for-like) a 962 milioni di euro, contro i 725 del 2022. Da osservare un parziale rallentamento nel quarto trimestre, che ha visto crescere il fatturato del 19,6% (+16,2% like-for-like). La ciliegina sulla torta è stata l’acquisizione de La San Marco da Mzb Group, avvenuta nel febbraio dell’anno scorso, che allarga la merceologia del Gruppo al segmento delle macchine espresso tradizionali a leva, cui l’azienda di Gradisca d’Isonzo (Gorizia) è pioniere e leader. E intanto il Gruppo annuncia investimenti per 60 milioni di euro in un nuovo Hub in Cina

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Nell’anno dell’acquisizione de La San Marco, Gruppo Seb torna a crescere. Il colosso francese degli elettrodomestici chiude l’esercizio 2023 con un fatturato che supera di poco gli 8 miliardi di euro, contro i 7,96 miliardi del 2022: in crescita è dello 0,6%, ma con un incremento like-for-like del 5,3%.

In un contesto macro economico complessivamente sfavorevole, il risultato va considerato positivo, nonché in linea con l’obiettivo del Gruppo di raggiungere una crescita organica delle vendite in cifra singola media a fine 2023.

Esso riflette inoltre il ritorno alla crescita del ramo consumer e una performance sempre vigorosa del Polo professionale.

Le vendite nel segmento consumer sono state pari a 7,045 miliardi di euro, in crescita del 3,2% a parità di perimetro rispetto al 2022.

Da notare, per questa, voce una progressione significativa: dal risultato negativo del primo trimestre (-6,6%) al +5,2% del secondo, il +5,5% del terzo e infine il +7,7% del quarto.

Un risultato che rispecchia altresì la resilienza del mercato dei piccoli elettrodomestici, anche in una congiuntura sempre tesa e difficile.

Gruppo Seb sottolinea gli investimenti compiuti in R&S, per rinnovare le gamme di prodotti, e il lavoro svolto per ottimizzare la rete distributiva.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè