sabato 02 Agosto 2025

Keurig Dr Pepper batte le previsioni trimestrali, ma le vendite di caffè scendono sotto il miliardo di dollari

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Keurig Dr Pepper batte le attese degli analisti di Wall Street e alza le previsioni annuali sulle vendite, ma il business caffè, che si è da poco arricchito di una partecipazione nel torrefattore specialty La Colombe, segna il passo. Il gigante americano del beverage – il cui azionista di maggioranza è l’onnipresente Jab Holding, veicolo di investimento della famiglia Reimann – chiude il secondo trimestre con un fatturato di 3,79 miliardi di dollari, ben al di sopra della stima di 3,69 miliardi fatta da Refinitiv data.

E si aspetta ora vendite nette in crescita del 5-6%, contro la precedente previsione del 5%. Reiterata inoltre la guidance, per un eps in crescita del 6-7%.

Le vendite nette di caffè negli Usa di Keurig Dr Pepper arretrano però nel secondo trimestre del 5,7%, a 970 milioni di dollari, contro 1,029 miliardi nello stesso periodo dell’anno scorso.

A fronte di rincari nei prezzi dell’1,6% ha inciso l’effetto volume/mix negativo per il 7,3%. I consumi nel canale alimentare hanno continuato a essere impattati negativamente dall’ulteriore ripartenza della mobilità.

La situazione è comunque migliorata di mese in mese. Il fatturato derivante dalle vendite di caffè porzionato ha subito un calo del 4,6% per effetto di una flessione del 7,7% nelle consegne dovuto, in primo luogo, alla minore vivacità dei consumi domestici indotta dalla maggiore mobilità, dall’uscita da alcuni contratti di private label con bassi margini di guadagno e dal raffronto sfavorevole con l’anno precedente, durante il quale la società ha reintegrato i livelli delle scorte successivamente a problemi di approvvigionamento.

Raffrontando i 12 mesi più recenti con l’ultimo periodo equivalente pre-Covid, le consegne di caffè porzionato nel canale alimentare sono cresciute del 16,9%, con un cagr in cifra singola media.

Le consegne di macchine da caffè sono state pari 9,9 milioni di unità, nei 12 mesi al 30 giugno 2023, pari a un calo dell’11% sul pari periodo immediatamente precedente.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè