martedì 15 Luglio 2025

Jacobs Douwe Egberts punta a diventare il numero uno anche in Brasile

La multinazionale olandese ha annunciato questa settimana l’intenzione di procedere a nuove acquisizioni, con l’obiettivo di diventare il primo competitor nel mercato brasiliano, il secondo al mondo dopo quello degli Stati Uniti.

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Le radici storiche di Jacobs Douwe Egberts (JDE) rimangono in Europa, come la sua sede centrale, posta ad Amsterdam. Ma le strategie di espansione della multinazionale nata dal matrimonio DEMB 1753 – Mondelēz International operano a 360 gradi e su scala globale.

È notizia di questo mese, il closing dell’acquisizione del colosso singaporese Super Group. Che produce preparati solubili, tè e altri prodotti alimentari.

L’operazione è costata 1,45 miliardi di dollari ed è stata attuata mediante la consociata Sapphire Investments. Contestualmente, JDE ha istituito un nuovo quartier generale per l’area Asia-Pacifico, anch’esso situato a Singapore.

I numeri di JDE

JDE si è autodefinita sin dalla nascita, avvenuta nel 2015, come la più grande compagnia pure play a livello mondiale nel settore del caffè.

Ma quanto conta realmente JDE?

Secondo recenti stime Euromonitor, Nestlé mantiene saldamente lo scettro di numero uno mondiale. Con una quota pari al 22% del mercato. JDE segue a forte distanza, con una share del 9,5%.

Ma numeri e prospettive cambiano notevolmente se consideriamo gli asset del suo

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè