Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) – Dal 26 al 28 giugno 2025, Victoria Arduino ha portato tutta la sua eccellenza al World of Coffee di Ginevra, una delle fiere più attese nel mondo dello specialty coffee. Grazie a tutti coloro che hanno visitato lo stand #1739 e condiviso con noi momenti di confronto, scoperta e passione per il caffè. È stata un’edizione straordinaria, ricca di novità, ospiti e coffee experience che hanno messo in luce la continua evoluzione del brand Victoria Arduino.
Victoria Arduino al World of Coffee di Ginevra
Victoria Arduino ha presentato in anteprima mondiale nuovi prodotti, edizioni speciali e soluzioni di design pensate per migliorare l’esperienza di baristi, torrefattori e coffee lover in tutto il mondo.

Tra le grandi protagoniste della fiera, la macchina professionale per caffè espresso Black Eagle Maverick ha catturato l’attenzione dei visitatori grazie a un ulteriore miglioramento dell’efficienza energetica. Al suo fianco, una nuova versione, Black Eagle Maverick Core che rappresenta l’essenza più autentica del concept “Innovation Inspires Genius”. Durante la tre giorni, numerosi torrefattori di rilievo – Arbre Cafè, Cafès Richard, Ditta Artigianale, Mirò Coffee, Mokxa e Rast Kaffe – hanno fatto vivere al pubblico nuove coffee experience coinvolgenti ed esclusive.

Tra gli appuntamenti più attesi, la presenza di Mikael Jasin, 2024 World Barista Champion e Victoria Arduino global ambassador, che ha regalato ai fan momenti di incontro e ispirazione, trasformando lo stand in un vero punto di riferimento per gli appassionati e professionisti del settore.

Fari puntati anche su Eagle One Special Edition, un pezzo unico realizzato con un tessuto tecnologico e sostenibile, perfetta sintesi tra design e innovazione. Non solo bellezza estetica, ma anche performance e rispetto per l’ambiente, grazie alla tecnologia NEO. La macchina è stata il cuore pulsante di sessioni di degustazione curate da torrefattori d’eccellenza come Lavazza 1895, Lohas Beans e Los Nogales. Imperdibile la presenza di Michael Portanniers, 2025 Roasting World Champion, che ha proposto il suo caffè in una tasting session esclusiva.
PureBrew+: una nuova esperienza sensoriale
Il pubblico ha potuto scoprire anche il rivoluzionario PureBrew+, il single brewer di Victoria Arduino in grado di preparare il PureBrew Coffee. Insieme alla macchina Eagle One, PureBrew+ ha offerto una serie di tasting experiences condotte da produttori di caffè internazionali come Raw Materials, Sakamicoffee e nuovamente Lohas Beans e Los Nogales.

A WOC Victoria Arduino ha mostrato la stazione Eagle Tempo per quei torrefattori, pasticcerie e bakeries che richiedono alta produttività di bevande a base di latte. Con la tecnologia Easycream e il nuovo software, che permette di impostare fino a 9 ricette latte o plant based, Eagle Tempo consente di creare la giusta crema latte per bevande differenti in modo automatico e senza sprechi.

Non è mancato uno spazio dedicato alle performance in formato compatto con la coffee station composta da E1 Prima PRO e Mythos MY65, che ha dimostrato come dimensioni contenute possano comunque garantire risultati da competizione. Qui si sono alternati torrefattori del calibro di Liftup Roasters, La Cabra e Formative Coffee, offrendo un assaggio di eccellenza in ogni tazzina.

Non è stato il solito party, ma un’esperienza intima e sensoriale, creata in collaborazione con Coffee Foundation, l’organizzazione che promuove la salute mentale attraverso la cultura del caffè e il potere della community. In un contesto fieristico frenetico, The Listening Booth è stato un invito a rallentare. Uno spazio pensato per la quiete, l’ascolto e la connessione autentica. Qui i visitatori hanno gustato cocktail a base di espresso e cold brew preparati da Andrea Villa, Campione Italiano 2025 Coffee In Good Spirit, in un’atmosfera rilassante, accompagnata da un elegante sottofondo di musica ambient selezionata con cura, grazie a un DJ set in vinile. Un momento di pausa consapevole, per riscoprire il piacere del caffè in una forma nuova. Qualità, non rumore.
Victoria Arduino si conferma protagonista del mondo dello specialty coffee, portando a Ginevra il perfetto equilibrio tra innovazione, design e sostenibilità.