Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
TRIESTE – Intesa Sanpaolo, attraverso la Direzione Agribusiness, sarà premier partner del Trieste Coffee Experts 2025. Una novità assoluta per il più importante summit B2B extra-fieristico in Italia sul mondo del caffè, che accoglie dunque, nella sua ottava edizione, uno dei principali gruppi bancari in Europa, con un forte impegno ESG e un posizionamento ai vertici mondiali per l’impatto sociale.
Intesa Sanpaolo partner del Trieste Coffee Experts
Partecipazione inedita che si somma agli sforzi di Bazzara, che per la nuova edizione del Trieste Coffee Experts ha già predisposto due nuovi format: il Think Tank dedicato ai torrefattori e la parallela organizzazione degli Stati Generali del Caffè, ideati per sviluppare uno spazio di confronto pensato per le associazioni di settore.
Andrea Bazzara, event director del summit, ha voluto commentare la notizia: “Siamo molto orgogliosi di poter accogliere Intesa Sanpaolo tra i sostenitori del Trieste Coffee Experts. La partnership con il Gruppo Intesa, di cui siamo clienti da anni, rappresenta una significativa novità e conferma la forza strategica di questo evento, che nel corso degli anni ha consolidato la propria rilevanza, aprendo nuove traiettorie di sviluppo e collaborazione.”
La Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo è l’unica rete nazionale interamente dedicata al comparto agroalimentare. Grazie a 250 punti operativi distribuiti in tutta Italia e a più di 1.000 professionisti, supporta oltre 80.000 clienti del settore primario, della trasformazione e della distribuzione.
“È con piacere che siamo partner del Trieste Coffee Experts – dichiara Massimiliano Cattozzi, responsabile della Direzione Agribusiness della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo – un’importante occasione di confronto tra i protagonisti di tutta la filiera del caffè, settore strategico per l’agroalimentare italiano e per il Made in Italy nel mondo”.
Cattozzi: “L’introduzione degli Stati Generali del Caffè e del Think Tank Torrefattori amplia ulteriormente il valore dell’iniziativa, offrendo nuovi spazi di dialogo e prospettive di sviluppo condiviso. Per noi questo evento è un osservatorio privilegiato per ascoltare le imprese, comprenderne i bisogni e rafforzare il nostro impegno nell’accelerare gli investimenti, in Italia e all’estero.”