Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Nel Museo archeologico territoriale di Terzigno (Napoli) nasce il caffè letterario gestito da pazienti di riabilitazione psichiatrica. Qui vi saranno eventi culturali che coinvolgeranno i cittadini, istituzioni e scuole. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo pubblicato sul portale dell’Ansa.
Il caffè letterario a Terzigno
TERZIGNO (Napoli) – Nasce un caffè letterario, gestito da pazienti impegnati in un percorso di riabilitazione psichiatrica, all’interno del Museo archeologico territoriale di Terzigno (Napoli).
Il progetto innovativo e di grande significato sociale, sarà firmato il 24 settembre, vede la collaborazione del Comune di Terzigno, della cooperativa Litografi Vesuviani e una partnership costituita dalla Pizzeria Concettina ai Tre Santi, il Grand Hotel Quisisana di Capri, la Kila Caffè.
Il Comune di Terzigno affiderà il ‘Caffè Letterario’ all’interno del MATT, alla cooperativa Litografi Vesuviani, Servizi Salute e Lavoro, che opera da 25 anni per conto del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Napoli 3 Sud, nell’ambito dell’inclusione sociale di persone fragili che soffrono di problemi di salute mentale.
Qui vi saranno eventi culturali che coinvolgeranno i cittadini, le istituzioni, le scuole, nel quale i veri protagonisti saranno gli ospiti della Casa Alloggio La Stella Nuova e gruppi di co-housing che la cooperativa sostiene da diversi anni.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.