MILANO – Nuove importanti variazioni nelle cifre sulla produzione e i consumi a consuntivo 2016/17 nel report ICO di ottobre.
Dopo un’ulteriore revisione delle cifre,...
MILANO – Il report ICO diffuso lo scorso fine settimana tira le somme e traccia un primo bilancio dell’annata caffearia appena conclusa. La produzione...
MILANO – Siccità ed emergenza fitosanitaria spingono al ribasso le cifre ufficiali sulla produzione 2016/17 del Brasile. Nel suo nuovo report – il terzo...
MILANO – New York apre la settimana toccando inizialmente nuovi massimi, ma chiude in flessione. Così l’andamento dell’ICE Arabica nella seduta di lunedì. Il...
MILANO – La settimana ferragostana ha interrotto il lungo ciclo rialzista della borsa newyorchese. Dai minimi di giugno, l’ICE Arabica aveva inanellato sette chiusure ...
MILANO – Quinta settimana consecutiva di rialzi per il mercato newyorchese, che ha chiuso venerdì ai suoi livelli massimi dalla prima decade di maggio. I minimi di giugno sono ormai un lontano ricordo. Il contratto principale (settembre) è attestato saldamente, da metà luglio, in area 130 centesimi.
MILANO – Si allentano le tensioni e il caffè scende. L’ultima settimana piena di luglio inizia, su entrambi i mercati, con i ribassi massimi dall’inizio del mese. L’ICE Arabica arretra di quasi il 3% (-400 punti) e conclude la giornata a 132,55 centesimi, poco al di sopra del minimo giornaliero (132,40 centesimi).
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.