ROMA – I viaggiatori Alitalia, ormai, si erano abituati. Niente più snack sui voli nazionali dall’inizio del 2017. Addio a salatini o biscotti, ma anche senza gli snack della San Carlo (patatine Sticki, Rodeo, Crostini dorati o Flash al formaggio) era almeno rimasto il succo d’arancia o il caffè Lavazza (grazie alla partnership siglata dalla compagnia ...
MILANO – Tutti conoscono il celebre Big Mac Index, l'indicatore economico che si propone di raccontare la differenza di potere d'acquisto in base al costo del celebre panino di McDonald's in ciascun Paese. Al Festival dell'economia di Trento, Orley Ashenfelter, professore alla Princeton University (New Jersey), ha proposto di riformare questo indice.
PADOVA. «È un dramma quotidiano. I numeri dell'Istat non danno spazio a interpretazioni: dopo il saldo negativo di 213 attività relativo al 2015 nella provincia, anche il 2016 si chiude con -144 aziende. Vale a dire che in due anni ha chiuso oltre il 10% degli esercizi presenti sul territorio».
MILANO – Quanto caffè robusta c’è nel mercato? E la produzione di quest’anno sarà sufficiente? Sono alcuni degli interrogativi che affiorano all’avvio di un’annata caffearia che si preannuncia complessa...
MILANO - Non tutte le catene di caffetterie procedono con il vento in poppa. Qualcuna si barcamena tra problemi. E' il caso del produttore americano...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.