TAG
arabica
Il caffè preparato all’americana non è un “espresso” allungato con acqua!
Desk2 -
MILANO – Il caffè-filtro (comunemente detto “caffè americano”) permette di degustare aromi diversi rispetto a quelli dell’espresso, e di far durare più a lungo il piacere di una pausa rigenerante. Ai giorni nostri, l’antitesi espresso/caffè-filtro (o caffè americano) non ha più senso.
Godina nell’altro Vietnam, alla scoperta dell’arabica di alta gamma
Desk2 -
MILANO – Il Vietnam è internazionalmente conosciuto come il secondo produttore mondiale di caffè che, secondo le statistiche dell’International Coffee Organization, ha prodotto oltre i 25 milioni di sacchi di caffè, soprattutto Robusta, secondo solamente al Brasile che invece si attesta a una produzione di 55 milioni di sacchi soprattutto di Arabica.
Export mondiale: a febbraio quasi sorpasso del Vietnam sul Brasile
Desk2 -
MILANO – Mondo finanziario in sospeso mercoledì attendendo il verdetto della FED sui tassi di interesse. Alla fine, la banca centrale americana ha deciso un incremento di un quarto di punto, in linea con le previsioni degli analisti. E ha preannunciato due ulteriori strette nel corso del 2017.
Export brasiliano, porto di Genova secondo solo agli scali del nord Europa
Desk2 -
MILANO – Export brasiliano in calo generalizzato a febbraio. Secondo i dati mensili pubblicati ieri da Cecafé, gli imbarchi del primo produttore mondiale sono ammontati, il mese scorso, a 2.483.057 sacchi. Una flessione del 15,5% rispetto al dato record di febbraio 2016 e del 13,5% rispetto alla media dei 3 anni trascorsi.
Export mondiale ancora in crescita, +6,7% a gennaio secondo i dati ICO
Desk2 -
MILANO – Export mondiale in crescita anche a gennaio. Secondo le statistiche mensili ICO, diffuse ieri pomeriggio, le esportazioni hanno segnato, nel primo mese del 2017, un incremento del 6,7% raggiungendo quota 9,837 milioni di sacchi.
Nuovi ribassi sui mercati a termine: New York e Londra ai minimi dall’inizio dell’anno
Desk2 -
MILANO – L’ultima settimana di febbraio è iniziata all’insegna di nuovi forti ribassi, che hanno spinto entrambe le borse ai minimi dall’inizio dell’anno. New York ha lasciato ieri sul campo ulteriori 530 punti precipitando sotto la soglia del dollaro e 40 centesimi - chiusura a 139,10.
Mercati: Londra torna positiva. New York ferma per il Giorno dei Presidenti
Desk2 -
MILANO – Londra torna in positivo nella prima seduta della settimana, dopo la parziale battuta d’arresto di venerdì. Il contratto per scadenza maggio ha...
Mercati: forti ribassi dopo i massimi di ieri. Brasile smentisce l’import di caffè robusta
Desk2 -
MILANO – È durata lo spazio di una giornata la ripresa dei mercati del caffè, che giovedì sono tornati a scendere. Londra e New...
Paradosso brasiliano: i prezzi dei robusta sono in calo nonostante l’offerta scarsa
Desk2 -
MILANO - Tornano a scendere i prezzi del caffè robusta in Brasile, nonostante l’offerta sia scarsa. Secondo CEPEA, questo paradosso è motivato dall’attuale assenza...
Brasile: tutti i numeri della prima stima Conab diffusa martedì
Desk2 -
MILANO –Di quanto sarà inferiore il prossimo raccolto brasiliano a quello record del 2016/17? E quali saranno le aree maggiormente penalizzate nel corso della stagione...


