mercoledì 16 Luglio 2025

INNOVAZIONE – Swiss Coffee Company lancia le capsule compostabili

Un nuovo grado di iniziezione di Ecovio viene sperimentato per delle capsule più sostenibili

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Basf ha reso nota nelle scorse settimane la disponibilità di nuovi gradi per termoformatura e stampaggio ad iniezione di Ecovio.

Il compound a base di acido polilattico (PLA) e poliestere parzialmente biobased (ecoflex); biodegradabili e compostabili secondo gli standard EN13432. Questo è quanto riferisce polimerica.it. La prima applicazione commerciale del nuovo grado Ecovio per stampaggio IS1335 è rappresentata dalle capsule per caffè prodotte dalla società elvetica Swiss Coffee Company.

I serving sono integrati da una struttura multistrato. Sempre a base di Ecovio. Con proprietà barriera che preserva l’aroma del caffé contenuto all’interno.

Ecovio è il materiale che dà soluzioni

Una volta utilizzate dunque, le capsule possono essere conferite nel sacco dell’umido. Insieme ai residui di caffé. Per poi esser avviate a compostaggio.

La struttura multistrato sviluppata per questa applicazione

Anch’essa compostabile secondo la norma EN 13432. E’ costituita – dall’esterno all’interno – da uno strato in carta, un film barriera molto sottile e un film di sigillatura in Ecovio.

I tre elementi sono tenuti insieme mediante un adesivo per laminazione biodegradabile (Epanol Eco di BASF). La struttura è in grado di soddisfare i requisiti di barriera a umidità, ossigeno e aroma.

Recentemente insignite del Premio Idée Suisse per l’innovazione

Le capsule sono state testate in impianti pilota per valutare la loro compostabilità in condizioni reali di biodegradazione; con risultati positivi.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè