Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Starbucks apre la prima caffetteria in Islanda nel centro della capitale Reykjavík. Il taglio del nastro avviene dopo mesi di ritardi causati da problemi di autorizzazione con la città. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Michael Chapman per il portale d’informazione Iceland Review.
L’apertura di Starbucks in Islanda
REYKJAVÍK – Starbucks ha ufficialmente aperto la sua prima caffetteria in Islanda, accogliendo i clienti nella nuova sede in Laugavegur 66, nel centro di Reykjavík.
Il lancio avviene dopo mesi di ritardi causati da problemi di autorizzazione con la città di Reykjavík, come riportato dai media locali.
Originariamente prevista per maggio, l’apertura del negozio è stata posticipata a causa di problemi di licenza. Nonostante gli imprevisti, l’entusiasmo è cresciuto, come si può vedere sui social media e sui forum di Reddit. Il nuovo bar impiega 16 dipendenti, tra baristi, manager e personale di supporto. L’apertura di un secondo punto vendita è prevista nelle prossime settimane.
Daníel Kári Stefánsson, amministratore delegato di Starbucks in Islanda, ha dichiarato ai giornalisti: “È un vero onore e un grande piacere per me portare l’esperienza Starbucks in Islanda e aprire finalmente la prima caffetteria nel cuore di Reykjavík. I nostri baristi non vedono l’ora di condividere la loro conoscenza e la loro passione per il caffè con i clienti islandesi”.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.