Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – L’ospitalità professionale vive una stagione di profonda trasformazione, trainata da nuove tecnologie che ripensano i processi, semplificano il lavoro e abilitano una creatività senza precedenti.
In questo scenario, Smart Label – Host Innovation Award, promosso da Fiera Milano e POLI.design con il patrocinio di ADI – Associazione per il Design Industriale, è diventato un osservatorio privilegiato per intercettare i progetti più innovativi. Un riconoscimento che non si limita a premiare i prodotti di punta, ma che racconta i trend emergenti e disegna l’evoluzione del settore a livello globale.
Tra le aziende che si sono distinte nell’edizione 2025 figurano Angelo Po, Cimbria e Krupps. Tre esempi diversi ma complementari di come la tecnologia possa generare valore concreto per i professionisti del settore, meritandosi la Smart Label per i prodotti con contenuto innovativo caratterizzante.
SERVICE ON TIME by ARI.O è la proposta che ha portato il riconoscimento ad Angelo Po: un sistema multifunzione che integra cicli termici controllati da -40°C a +85°C con gestione attiva dell’umidità.
“Il risultato è la possibilità di programmare ogni fase del processo, dalla conservazione alla cottura fino al servizio, con la certezza che ogni piatto sia pronto all’orario desiderato”, commenta Glauca Vesperini, Marketing & Communication Manager di Angelo Po Grandi Cucine. “Significa organizzare il lavoro in modo flessibile, ridurre i costi operativi e abbattere i rischi alimentari, con un impatto diretto sulla qualità e sulla sostenibilità operativa”.
Un esempio di automazione intelligente, che rende la cucina più efficiente e sicura, migliorando tempi e risultati: questa la motivazione che ha spinto a giuria a premiare SERVICE ON TIME.
Con SEA.IQ PLUS, Cimbria ha invece portato a un livello superiore la selezione ottica. “Grazie a un software avanzato e a sistemi di visione calibrati al decimo di millimetro, il dispositivo è in grado di rimuovere corpi estranei e prodotto non conforme, preservando la massima quantità di materia prima sana”, spiega Michela Gamberoni, Trade & Shows Specialist di Cimbria. “In un contesto in cui le filiere agroalimentari devono fare i conti con qualità spesso variabile, SEA.IQ PLUS offre una garanzia di sicurezza e rendimento per gli operatori di trasformazione”.
Il progetto – ha spiegato la giuria – rappresenta una sintesi tra precisione tecnologica e risposta a bisogni concreti di un mercato in cui sono diventate imprescindibili la sicurezza alimentare e l’ottimizzazione delle risorse.
Un terzo riconoscimento va a Krupps con KERA, una lavastoviglie intelligente che introduce funzioni digitali avanzate e un design pensato per valorizzare gli spazi. “Non si tratta solo di lavare, ma di gestire ogni fase connessa al lavaggio in modo intuitivo ed efficiente”, nota Sauro Fusi, Marketing Manager di Krupps. “Con KERA i rivenditori possono proporre nuovi servizi grazie al monitoraggio remoto e alla gestione calibrata dei detergenti, mentre gli operatori contano su igiene, risparmio energetico e semplicità d’uso”.
La giuria ha visto in KERA un modello di lavaggio professionale che unisce design, digitalizzazione e sostenibilità, aprendo a nuove forme di servizio e assistenza.
Tre soluzioni diverse, accomunate dalla capacità di ripensare funzioni consolidate introducendo nel settore logiche digitali e automazione che aprono a nuove opportunità di business. È anche questo il ruolo di HostMilano: oltre che una piattaforma di business e networking internazionale, un laboratorio dove l’innovazione non solo prende forma, ma si misura anche con il mercato.
Tutti i prodotti premiati saranno presentati a HostMilano 2025, a Fiera Milano dal 17 al 21 ottobre prossimi, offrendo ai visitatori un viaggio tra le tecnologie che stanno riscrivendo il futuro dell’ospitalità. In manifestazione, la progettazione innovativa sarà in primo piano anche nei Design Talks, sempre in collaborazione con POLI.design e con il patrocinio di NEWH – The Hospitality Industry Network.
Per scoprire tutte le novità, acquista subito online il tuo biglietto.