Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Domenica 19 ottobre, alle ore 17, presso la suggestiva cornice del Rooftop di Copernico Milano Isola (via Filippo Sassetti, 32, Milano), Aziende Riunite Caffè e Scolari Engineering, aziende leader nel mondo del caffè, avranno il piacere di ospitare l’evento esclusivo “Coffee Compass. Scoprire il mondo del caffè oggi per comprenderlo meglio domani”.
La costante evoluzione del mondo del caffè impone agli operatori del settore e non solo un continuo aggiornamento delle conoscenze e delle pratiche quotidiane.
L’evento si propone di affrontare alcune delle tematiche cruciali che hanno ridefinito il settore negli ultimi anni, dalla qualità della materia prima all’attenzione per la sostenibilità. Con approfondimenti ulteriori sulle normative vigenti e sulle prospettive a medio e lungo termine del mercato.

Il programma prevede interventi di esperti di rilievo che offriranno una panoramica approfondita sulle sfide e le opportunità del settore:
(Modera Daniele Talso, Aziende Riunite Caffè)
• Dario Scolari, CEO di Scolari Engineering, discuterà di “Tostare, futuro sostenibil2e/1per le torrefazioni”.
• Isabella Alloisio, Senior Manager ESG di PwC Italia, illustrerà “La Deforestation Regulation e i suoi impatti sulle politiche di approvvigionamento”.
• David Olsen, Starbucks Coffee Master dal 1987, condividerà la sua pluriennale esperienza in “Una vita alla ricerca della qualità”.
• Stefano Rivellini, Head of Corporate Strategic Solution di Banca IMI, fornirà un’“Analisi e strumenti di copertura del prezzo del caffè”.
• Franco Tesoro-Tess, ceo di Aziende Riunite Caffè, presenterà le “Ipotesi sul mercato del caffè a medio e lungo termine”.
A conclusione delle sessioni tematiche, l’evento ospiterà la presentazione ufficiale del volume “Il Caffè. Classificazione, assaggio, tostatura”. Il libro, curato da Aziende Riunite Caffè con la partecipazione di Scolari Engineering, sarà al centro di un dialogo tra la curatrice Valentina Barbieri, Dario Scolari e Franco Tesoro-Tess.
La serata proseguirà con un aperitivo e un’imperdibile opportunità di networking, favorendo lo scambio di idee e la creazione di nuove sinergie tra i partecipanti.
La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria inviando un’email a:
aziende@riunitecaffe.com