Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
Cristina Scocchia, amministratrice delegata di illycaffè, presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che l’azienda lancerà in occasione dell’International coffee day del 1° ottobre. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Maria Teresa Manuelli per Il Sole 24 Ore.
La nuova campagna di illycaffè
MILANO – “Spiegare il perché di ogni scelta è oggi un atto di trasparenza e responsabilità verso i consumatori”, afferma Cristina Scocchia, amministratrice delegata di illycaffè, presentando “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che l’azienda triestina lancerà in occasione dell’International Coffee Day del 1° ottobre. La campagna, realizzata con spot girato nello stabilimento di Trieste e pop-up immersivi a Milano e New York, nasce dalla volontà di aprire simbolicamente le porte del mondo illycaffè.
“Questo spot è realizzato soltanto con i collaboratori della illycaffè e permette di raccontare i vari perché che ci sono dietro ogni tazzina – chiarisce Scocchia –. Spieghiamo che noi selezioniamo solo il miglior 1% dei chicchi di arabica per garantire qualità superiore e sostenibile, spieghiamo i nostri controlli di qualità che sono 350 ogni giorno, tanto ci teniamo all’eccellenza”.
La scelta di puntare sulla trasparenza non è casuale, ma risponde a un contesto di mercato sempre più complesso.
Il caffè sta infatti vivendo una tempesta perfetta: storicamente tra il 2015 e il 2021 costava tra i 100 e i 130 centesimi per libbra, “adesso siamo a 430 centesimi, quattro volte il costo storico – sottolinea l’ad a –. È un cambio epocale, dovuto a un mix di cambiamenti climatici, speculazioni, dazi e contesto economico”.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.