giovedì 22 Maggio 2025

SCA Italy annuncia il suo laboratorio del caffè a Milano: adesso c’è JoinUs, casa della formazione

Si tratta di un progetto formativo e culturale dedicato allo specialty coffee che si colloca all’interno di JoinUs, il nuovo hub milanese dedicato alla cultura del lavoro, all’orientamento e alla formazione, promosso a sua volta da Galdus, ente di riferimento nell’istruzione professionale con oltre vent’anni di esperienza all’attivo

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – In un momento in cui cresce l’attenzione per la qualità e la sostenibilità nel mondo del caffè, SCA Italy – il chapter italiano della Specialty Coffee Association – annuncia l’apertura del suo nuovo punto di riferimento a Milano, in via Pompeo Leoni 1, zona Bocconi.

Il laboratorio del caffè SCA Italy a Milano

Si tratta di un progetto formativo e culturale dedicato allo specialty coffee che si colloca all’interno di JoinUs, il nuovo hub milanese dedicato alla cultura del lavoro, all’orientamento e alla formazione, promosso a sua volta da Galdus, ente di riferimento nell’istruzione professionale con oltre vent’anni di esperienza all’attivo.

Questo luogo diventerà la casa milanese di SCA Italy, uno spazio vivo e condiviso dove si terranno masterclass, sessioni formative, e workshop, ma anche incontri di aggiornamento e riunioni del chapter nazionale, contribuendo alla crescita di una cultura del caffè sempre più consapevole e diffusa.

“Avere un laboratorio del caffè SCA in una città come Milano, dove il valore dello specialty coffee cresce di anno in anno, è un passo fondamentale per la nostra associazione,” dichiara Alberto Polojac, coordinatore nazionale di SCA Italy. “Non solo sarà un punto di riferimento per la formazione professionale di eccellenza, ma anche uno spazio culturale aperto alla condivisione, alla sperimentazione e alla divulgazione del caffè di qualità.”

Inserire il progetto all’interno di un hub come JoinUs non è stata una scelta casuale. Quest’ultimo infatti è uno spazio fluido, ideato per favorire l’incontro tra studenti, imprese, professionisti e istituzioni, in un ambiente che coniuga creatività, innovazione e impatto sociale che nei suoi primi sei mesi di vita ha già ospitato più di 120 eventi e accolto oltre 1.700 studenti provenienti da diverse scuole milanesi.

“Il nuovo Laboratorio del caffè all’interno di JoinUs rappresenta un’opportunità concreta per avvicinare i giovani al mondo del caffè di qualità,” afferma Andrea Lattuada, events coordinator di SCA Italy. “È un luogo che nasce per essere aperto, inclusivo e didattico allo stesso tempo: qui si potranno sviluppare nuove competenze come fosse una palestra per i nuovi campioni del futuro.”

Il Laboratorio è attrezzato con postazioni professionali e flessibili, progettate per accogliere sia momenti didattici sia esperienze pratiche. Sarà un punto di riferimento stabile per la community dello specialty coffee in Italia e un’occasione preziosa per coinvolgere nuovi pubblici, dai giovani in formazione ai professionisti del settore.

“Crediamo fortemente nella contaminazione tra mondi diversi: scuola, impresa, artigianato, innovazione. Per questo abbiamo voluto realizzare un luogo come JoinUs, dove progetti come quello di SCA Italy possano incontrare i nostri studenti, offrendo esperienze formative di grande valore umano e professionale,” sottolinea Diego Montrone, fondatore del progetto JoinUs e Presidente di Galdus. “Il caffè diventa qui strumento di apprendimento, relazione e orientamento al futuro.”

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè