Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO — Sanremo Coffee Machines, tra i principali protagonisti internazionali nella produzione di macchine da caffè professionali, si prepara a tornare a HostMilano con una presenza che unisce innovazione tecnologica e cultura dell’ospitalità.
Dal 17 al 21 ottobre, al padiglione 20P, stand C04 C08 E03 E07, l’azienda presenterà una doppia esperienza pensata per coinvolgere sia i professionisti del settore che gli appassionati del mondo del caffè.
Sanremo Coffee Machines a HostMilano
Il cuore tecnologico dello stand sarà la nuova piattaforma IoT Cloud, che segna un passo decisivo verso la digitalizzazione delle macchine da caffè. Per raccontarla in modo inedito, Sanremo ha creato l’esperienza immersiva “Sanremo in the Clouds”, un viaggio virtuale tra le vette delle Dolomiti, girato in 360° e fruibile tramite visori VR.

A guidare i visitatori in questa esplorazione sarà Andrea Zamprogno, Product Manager dell’azienda, che li accompagnerà alla scoperta delle potenzialità della piattaforma. Grazie alla tecnologia IoT, le macchine possono essere monitorate e gestite da remoto, con un controllo costante e tempestivo su prestazioni, consumi e manutenzione.
Torrefattori, gestori multi-sito e baristi potranno intervenire in tempo reale ovunque si trovino, anche attraverso un’app dedicata che consente di modificare impostazioni, caricare ricette o programmare l’accensione e lo spegnimento delle macchine direttamente dallo smartphone.
Accanto alla dimensione digitale, Sanremo porta a Host anche Sanremo House, uno spazio progettato per accogliere, condividere e creare connessioni. In un ambiente caldo e conviviale, il team presenterà la combinazione di Opera, Café Racer e D8 con il macinacaffè X-One, frutto di un lungo lavoro di integrazione tra macchina e macinazione per migliorare la qualità in tazza e semplificare i flussi di lavoro.

Sarà inoltre possibile testare la nuova versione del SteamSystem, sviluppato con professionisti della latte art per ottenere una montatura automatica sempre ottimale, sia con latte animale sia vegetale. Infine, sarà possibile scoprire anche la nuova tecnologia Machine to Grinder link, che permette il collegamento tra le macchine Sanremo ed un ampia gamma di macina caffè, al fine di settare automaticamente la perfetta granulometria; La presenza sarà arricchita da collaborazioni di respiro internazionale.

Tra gli ospiti, Fabio Verona, coffee specialist e trainer SCAE, sarà presente dal 17 al 20 ottobre con dimostrazioni dedicate alla combinazione D8 + X-One.
In un’area dedicata, NUCLEUS, il brand fondato da Sasa Sestic, porterà i suoi accessori utilizzati dai campioni mondiali del caffè, offrendo al pubblico la possibilità di testarli dal vivo. Tra le installazioni da non perdere ci sarà YOU x Five, una celebrazione della presenza globale di Sanremo: per l’occasione, i pannelli laterali dell’iconica YOU saranno rivestiti con tessuti provenienti dai cinque continenti.

HostMilano sarà anche l’occasione per presentare la nuova collezione di merchandising Sanremo, realizzata in collaborazione con Malefatte e la cooperativa veneziana Rio Terà dei Pensieri.
La linea, chiamata Travel Kit, comprende borse, agende e astucci prodotti a mano in PVC stampato e accompagnati da cosmetici biologici artigianali. In stand sarà inoltre disponibile il nuovo numero di Highlights Magazine, completamente rinnovato nel layout e nei contenuti.
E per chi vorrà vivere l’atmosfera di Sanremo House fino in fondo, l’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre, dalle 17:30 alle 20:30, quando lo stand si trasformerà in un luogo di festa con aperitivo, musica e convivialità.
Sanremo Coffee Machines vi aspetta a HostMilano 2025 per scoprire come tecnologia, design e spirito di comunità possono ridefinire l’esperienza del caffè.