martedì 14 Ottobre 2025

RoastMaster Capital: e adesso Caffè Ottolina è primo partner per creare uno dei maggiori gruppi di torrefazione italiani

"Con RMC vogliamo dare nuova linfa a un settore che rappresenta da sempre un’eccellenza italiana ma che oggi ha bisogno di maggiore scala, capacità di investimento e apertura internazionale – dichiara Emanuele Musini, ceo di RoastMaster Capital. – Grazie al supporto del nostro partner finanziario e strategico Harcos Capital Partners (HCP), possiamo accompagnare torrefazioni di qualità in un percorso di crescita condiviso"

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – RoastMaster Capital (RMC) annuncia la firma dell’accordo con Caffè Ottolina S.p.A., storica torrefazione milanese fondata nel 1948, che diventa il primo partner del progetto di aggregazione promosso da RMC, la piattaforma nata per valorizzare e rafforzare il settore del caffè in Italia.

L’operazione prevede l’ingresso di RMC nel capitale di Caffè Ottolina attraverso la holding dedicata al progetto. La famiglia Ottolina, che ha a sua volta reinvestito in RMC, continuerà a guidare l’azienda, beneficiando del supporto industriale e finanziario del nuovo gruppo.

“Con RMC vogliamo dare nuova linfa a un settore che rappresenta da sempre un’eccellenza italiana ma che oggi ha bisogno di maggiore scala, capacità di investimento e apertura internazionale – dichiara Emanuele Musini, ceo di RoastMaster Capital. – Grazie al supporto del nostro partner finanziario e strategico Harcos Capital Partners (HCP), possiamo accompagnare torrefazioni di qualità in un percorso di crescita condiviso”.

Musini aggiunge: “Lavoriamo con i team esistenti per rafforzare i marchi e far crescere le aziende, ottimizzando i processi chiave – dagli acquisti alla logistica fino al controllo finanziario – e investendo in tecnologia e sviluppo commerciale per accelerare l’espansione all’estero. Il nostro obiettivo è creare sinergie industriali in aree strategiche come il caffè verde, le macchine professionali e la distribuzione, offrendo alle torrefazioni strumenti da grandi imprese.”

Caffè Ottolina ha scelto di aderire al progetto perché ne condivide la visione: unire le eccellenze italiane del caffè per creare un gruppo solido, internazionale e sostenibile. L’azienda gode oggi di una posizione finanziaria robusta e di una crescita costante (+20% rispetto al 2024) e vede in RMC l’opportunità di rafforzare la propria presenza sui mercati esteri e contribuire allo sviluppo del gruppo come piattaforma di riferimento per il settore.

“Siamo fieri e onorati di essere i primi ad unirci a questo progetto – commenta Remo Ottolina, Presidente di Caffè Ottolina S.p.A. –. Abbiamo lavorato a lungo con RoastMaster Capital per costruire un’iniziativa che punta non solo alla crescita della nostra azienda, che continueremo a gestire con la stessa attenzione al prodotto e ai clienti, ma anche a quella dell’intero comparto, che per molti anni ho rappresentato nelle associazioni di categoria. Porteremo la nostra esperienza all’interno di RMC per offrire alle torrefazioni che coglieranno questa opportunità un modello di business consolidato e nuove prospettive di sviluppo”.

L’operazione è stata seguita, per gli aspetti legali e societari, da Legance – Avvocati Associati per RoastMaster Capital, con il supporto dello Studio Giovannelli e Associati per il lead investor Harcos Capital Partners. Caffè Ottolina S.p.A. è stata assistita per gli aspetti negoziali, legali e fiscali dallo Studio Legale Tributario coordinato dal dott. Antonio Grasso.

La scheda sintetica di RoastMaster Capital

RoastMaster Capital è una piattaforma d’investimento nata a Milano con l’obiettivo di consolidare il settore della torrefazione italiana attraverso l’acquisizione e l’integrazione di aziende di eccellenza nel canale horeca.

Guidata da Emanuele Musini come ceo e affiancata da Carlo Cocozza, responsabile della struttura finanziaria sin dall’avvio del progetto, RMC unisce competenze industriali e finanziarie per valorizzare i marchi italiani e farli crescere a livello internazionale.

Il mercato del caffè in Italia, pur essendo tra i più rilevanti al mondo per qualità e tradizione, è oggi fortemente frammentato e sottocapitalizzato.

RMC nasce per rispondere a questa sfida, offrendo alle torrefazioni strumenti di sviluppo, accesso a capitali e competenze per affrontare con successo le nuove esigenze di innovazione e internazionalizzazione.

La scheda sintetica di Caffè Ottolina

Caffè Ottolina S.p.A. è una torrefazione storica milanese fondata nel 1948 da Giulio Ottolina, oggi giunta alla quarta generazione. È guidata dal Presidente Remo Ottolina, con il supporto dei figli Fabio e Stefano Ottolina, Amministratori Delegati, e di Davide Ottolina, responsabile dell’espansione internazionale.

L’azienda serve oltre 800 clienti nel canale Ho.Re.Ca. in Lombardia e collabora con importanti catene italiane e internazionali. Nel 2024 ha registrato un fatturato di circa 12 milioni di euro e un EBITDA di circa 2 milioni, confermando un trend di crescita costante non solo in termini di fatturato ma anche in volumi di caffè torrefatto.

La scheda sintetica di Harcos Capital Partners (HCP)

Harcos Capital Partners (HCP) è una holding di partecipazioni specializzata nella promozione di club deal per l’investimento in imprese italiane eccellenti. Attraverso una rete di soci finanziari e imprenditori operativi, HCP sostiene progetti di crescita, internazionalizzazione e consolidamento settoriale, creando valore per le aziende e i loro azionisti.

Con un approccio flessibile e orientato alla collaborazione diretta con il management, HCP struttura ogni investimento su misura, supportando le imprese nello sviluppo strategico, nella raccolta di capitali e nelle operazioni di M&A. In pochi anni ha realizzato tre operazioni di club deal in Italia – Fastener Holding, Green Alliance e Forward – aggregando oltre 40 soci e raggiungendo un valore complessivo di oltre 60 milioni di euro nelle aziende partecipate.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè