martedì 01 Luglio 2025

Rimini, distributori: vietata la vendita di cibi e bevande senza responsabili

A decorrere dal primo luglio 2025 e fino al 31 dicembre 2025, per esigenze di sicurezza urbana finalizzate alla prevenzione di fenomeni di degrado urbano e della commissione di reati correlati, il Comune ha quindi vietato, con un’ordinanza pubblicata sabato 28 giugno nell’albo pretorio, la vendita ed erogazione al pubblico di alimenti e bevande tramite apparecchi automatici

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

L’ordinanza del Comune di Rimini per i distributori automatici è stata ufficialmente firmata: da ora è vietata l’erogazione al pubblico di alimenti e bevande tramite vending machine in locali privi della presenza di responsabili. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Rimini Today.

La nuova ordinanza del Comune di Rimini

RIMINI – Il Comune di Rimini ha ufficialmente firmato l’ordinanza che vieta l’erogazione al pubblico di alimenti e bevande tramite distributori automatici in locali privi della presenza di responsabili, preposti o altri incaricati.

“L’area cittadina limitrofa alla stazione ferroviaria, in particolare la zona ricompresa tra le vie Giovanni XXIII, piazzale Cesare Battisti, via Dante Alighieri e via Tempio Malatestiano e piazza Ferrari comprese, è fortemente antropizzata e spesso vede la presenza di soggetti che bivaccano durante tutta la giornata, consumando bevande alcoliche e generando fenomeni di degrado urbano sfocianti anche in comportamenti penalmente rilevanti”, si legge nell’ordinanza.

All’interno della zona sopra citata, specificano dal Comune, “trovano collocazione alcuni locali per la vendita di alimenti e bevande esclusivamente mediante l’utilizzo di distributori automatici per tutto l’arco delle 24 ore”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè