lunedì 28 Luglio 2025

Rhea per il Concorso lirico internazionale di Portofino con il premio Carlo Majer

Andrea Pozzolini, ceo di Rhea: “La musica e il caffè condividono un linguaggio fatto di sensi, di emozione, complessità e sensibilità. È proprio questa affinità che ci lega profondamente all’eredità culturale di Carlo e l’opera lirica. Il Premio Carlo Majer vuole significare l’impegno ereditato da Rhea a sostegno dell’arte e del talento, offrendo ai giovani interpreti non solo un riconoscimento, ma anche una piccola spinta verso il futuro”

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – In occasione dell’XI edizione del Concorso lirico internazionale di Portofino (CLIP) che si terrà dal 21 al 27 luglio, Rhea, tra i più importanti produttori al mondo di soluzioni automatizzate per la pausa caffè, annuncia la sua partecipazione all’evento in qualità di partner culturale

Nell’anno in cui celebra il suo 65° compleanno, il brand Rhea vuole ricordare la figura di Carlo Majer: intellettuale sensibile e raffinato, critico musicale e direttore artistico di teatri come il Regio di Torino e il San Carlo di Napoli, Carlo Majer, alla guida di Rhea per quasi 20 anni, ha saputo coniugare la cultura musicale con quella imprenditoriale nell’azienda fondata dal padre, lasciando un’impronta indelebile che ancora oggi ispira l’azienda in ogni sua manifestazione.

Grazie alla collaborazione con l’Associazione Musicale Giovanni Bottesini, nasce così il premio Carlo Majer che verrà assegnato ai primi tre giovani artisti selezionati dalla giuria del concorso, un tributo al suo lascito e un segno tangibile dell’impegno di Rhea nel promuovere la cultura attraverso il sostegno alle nuove generazioni.

Al primo classificato spetterà poi la prima edizione del “trofeo” ispirato ad un artwork originale realizzato dallo stesso Carlo durante la sua esperienza in Rhea.

E per non dimenticare il mondo del caffè, nel Teatrino di Portofino, sede delle selezioni, sarà presentata la macchina da caffè limited edition personalizzata per l’occasione, testimone del profondo legame dell’azienda con l’arte, la bellezza e l’innovazione culturale e quale espressione concreta di quel” tailor made” tipicamente “How we Made in Italy”.

“La musica e il caffè condividono un linguaggio fatto di sensi, di emozione, complessità e sensibilità. È proprio questa affinità che ci lega profondamente all’eredità culturale di Carlo e l’opera lirica. Il Premio Carlo Majer vuole significare l’impegno ereditato da Rhea a sostegno dell’arte e del talento, offrendo ai giovani interpreti non solo un riconoscimento, ma anche una piccola spinta verso il futuro.” afferma Andrea Pozzolini, ceo di Rhea.

La scheda sintetica di Rhea Vendors Group

Rhea Vendors Group, fondata da Aldo Doglioni Majer nel 1960, è tra i più importanti produttori al mondo di macchine per la pausa caffè. Da oltre sessant’anni, Rhea si contraddistingue per la forte impronta internazionale, design di altissimo livello, tecnologia all’avanguardia ed eccellenza del made in Italy. Con headquarters e produzione in provincia di Varese e filiali in 10 paesi esteri, Rhea ha il vanto di diffondere la cultura della pausa caffè in 100 Paesi di tutto il mondo.

Da player del mondo del vending a precursore nell’utilizzo della distribuzione automatica nei settori del new retail, hotellerie e out of home, Rhea conferma la propria vocazione a interpretare e anticipare un mercato in continua evoluzione.

Le nuove proposte di Rhea rivoluzionano il concetto dell’ospitalità, in contesti sia business che residenziali, con una proposta di valore per accrescere l’esperienza della pausa caffè.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè