Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
SAN PAOLO – La cerimonia di premiazione del Prêmio Ernesto Illy de Qualidade Sustentável do Café para Espresso ha riunito per il 34esimo anno i migliori coltivatori di caffè Arabica del Brasile in una serata che ha voluto festeggiare i tre vincitori del più prestigioso riconoscimento nel settore del caffè del Paese. Si tratta di Dimas Mendes Bastos (Matas de Minas), Fazenda Sequóia Minas (Chapada de Minas) e Leda Terezinha Castellani Pereira Lima (Sul de Minas), tutti provenienti dalla regione del Minas Gerais.
I vincitori del Premio Ernesto Illy
Selezionati da una commissione di esperti di illycaffè fra i 40 produttori che hanno raggiunto la fase finale della competizione, i tre hanno ricevuto un premio del valore di R$ 10.000 ciascuno.
Il Brasile è il primo Paese al mondo in cui illycaffè ha introdotto una collaborazione diretta con i coltivatori di caffè, sotto la spinta di Ernesto Illy e del suo approccio pionieristico nei confronti della qualità e della sostenibilità.
Nel 1991, l’azienda ha lanciato il Prêmio Ernesto Illy de Qualidade Sustentável do Café para Espresso per selezionare e premiare i migliori coltivatori di caffè del Paese, divenuto poi uno dei volani del miglioramento dei processi produttivi che ha trasformato il Brasile da Paese produttore di quantità a produttore di qualità.
L’iniziativa negli anni ha premiato più di 1.500 coltivatori di caffè, assegnando oltre 8 milioni di reais.
Dieci anni fa ha varcato i confini nazionali, ispirando l’Ernesto Illy International Coffee Award, il riconoscimento che illycaffè assegna ai migliori caffè del mondo per qualità e sostenibilità, scelti tra quelli coltivati nelle regioni che contribuiscono a formare il blend unico illy.
I tre vincitori del 34esimo Prêmio Ernesto Illy de Qualidade Sustentável do Café para Espresso rappresenteranno il Brasile alla decima edizione del Premio Internazionale Ernesto Illy, che si terrà nel 2025 in Europa.
Durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta a San Paolo, sono stati annunciati anche i produttori che hanno vinto i premi regionali e i destinatari del premio Classificatore dell’anno, che ha lo scopo di riconoscere l’impegno e la dedizione dei classificatori di caffè nella continua ricerca di un caffè sostenibile e di alta qualità.
La scheda sintetica di illycaffè
illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica.
Ogni giorno vengono gustate più di 10 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori.
Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp.
Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 135 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale.
Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 24 paesi del mondo. Nel 2024 illycaffè ha generato un fatturato consolidato pari a €630 milioni. La rete monomarca illy conta 157 punti vendita in 28 Paesi.