martedì 15 Luglio 2025

Pietrasanta: “Stop ai caffè dopo le 18”, la polemica sui social

Ma c’è chi non mette limiti. Nel mirino le attività di piazza Duomo

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

L’ennesima lamentela a causa di alcuni servizi incompleti, da parte dei visitatori, si è riversata l’ultimo weekend sui principali social innescando un’infuocata discussione. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo di Daniele Masseglia per il quotidiano La Nazione.

Lo stop ai caffè dopo le 18 a Pietrasanta

PIETRASANTA (Lucca) – Le 18 sono già passate e si ha una gran voglia di caffè da gustare in piazza Duomo? Nessun problema, basta segnarsi il nome dei bar che lo consentono e di quelli che invece preferiscono puntare sui cocktail.

I primi sono in maggioranza e non ci stanno che la città venga dipinta come non accogliente. L’ennesima lamentela, da parte dei visitatori, si è riversata l’ultimo weekend sui social innescando un’infuocata discussione.

“Ciò che possiamo offrire lo offriamo a tutte le ore – dice Lupo Bartoli del ’Pietrasantese’ – senza distinzione tra caffè o spritz. L’ultima cosa che facciamo, prima di chiudere, è spegnere la macchina del caffè. In pochi però lo chiedono dopo le 18: la nostra clientela è legata soprattutto ad aperitivi e cocktail. Detto questo, è giusto che ogni locale si differenzi e faccia la sua politica”.

Stesso discorso all’Iris bar: “Serviamo il caffè fino alle 23 per rispetto verso i clienti. Al limite il sabato anticipiamo alle 22 perché i tavoli sono pieni. Chi mette lo stop sbaglia, rischiamo di rimetterci tutti”. Caffè a tutte le ore pure al “Michelangelo“: “Interrompiamo solo quando dobbiamo pulire, prima di chiudere il locale, altrimenti non c’è alcun problema. In Italia il caffè è da sempre importante, anche solo per fare due chiacchiere”.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè