martedì 19 Agosto 2025

Mogliano: chiuso il bar per un debito di oltre 753mila euro ma il Tribunale cancella il 96% grazie alla legge Salva suicidi

"Hanno pianto di gioia" come racconta il quotidiano Il Gazzettino i due coniugi, 69 anni lui, 60 lei, erano finiti di recente a fare i camerieri nel ristorante Gaucho, del figlio

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Un bar a Mogliano, in provincia di Macerata, ha chiuso definitivamente nel 2015 accumulando un debito di 753mila euro. La somma è stata quasi interamente pagata grazie alla legge Salva suicidi del 2012. Sfruttando proprio la legge, l’associazione Rialziamoci Italia ha ottenuto, in tribunale, l’omologa della liquidazione controllata e la cancellazione del 96% del debito. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale Leggo.

L’estinzione del debito del bar a Mogliano

MOGLIANO (Macerata) – Il loro bar e ristorante, a Mogliano, era stato chiuso nel 2015 per i troppi debiti, con un conto da 753mila euro: ora quel debito è stato quasi totalmente cancellato e i due coniugi, entrambi argentini, possono tirare un sospiro di sollievo dopo tanti anni di ansie e preoccupazioni.

Merito della legge “Salva suicidi” del 2012: i due avevano venduto la casa all’asta e non gli era rimasto più niente, ma non bastava per estinguere il loro debito.

Sfruttando proprio la legge l’associazione ‘Rialziamoci Italia’ ha ottenuto, in tribunale, l’omologa della liquidazione controllata e la cancellazione del 96% del debito.

“Hanno pianto di gioia” come racconta il quotidiano Il Gazzettino i due coniugi, 69 anni lui, 60 lei, erano finiti di recente a fare i camerieri nel ristorante Gaucho, del figlio.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè