venerdì 31 Ottobre 2025

Massimo Zanetti Beverage Group: fatturato vicino agli 1,3 miliardi, un’Ebidta oltre gli 85 milioni, si rafforza ed evolve ancora il brand Segafredo

Massimo Zanetti Beverage Group (MZBG) conclude l’anno con risultati record: fatturato vicino a 1,3 miliardi di euro, EBITDA oltre 85 milioni e riduzione dell’indebitamento. Parallelamente, il Gruppo ha avviato una profonda evoluzione del brand Segafredo insieme a BBH, rendendolo più contemporaneo, connesso e autentico

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TREVISO – Massimo Zanetti Beverage Group (MZBG) si avvia a chiudere l’esercizio con i migliori risultati della sua storia: fatturato prossimo a 1,3 miliardi di euro, EBITDA superiore a 85 milioni di euro e posizione finanziaria netta in riduzione.

Tali risultati sono stati conseguiti nonostante un contesto di mercato caratterizzato da volatilità delle materie prime e incertezza geopolitica.

L’evoluzione del brand verso una contemporaneità responsabile

Nel corso dell’anno il Gruppo ha proseguito il percorso di evoluzione del brand Segafredo, definito con BBH, con l’obiettivo di renderlo più contemporaneo, connesso e responsabile.

La strategia si fonda su un impianto unitario che prevede, tra gli altri, l’elevazione dell’esperienza di marca mantenendo l’accessibilità, la coerenza narrativa a livello globale con adeguata declinazione locale, l’aggiornamento dell’estetica e del tono per superare percezioni di datato, la chiara differenziazione competitiva, il rilancio del bar come luogo d’origine e spazio sociale, un’italianità autentica e non folkloristica e un punto di vista distintivo.

A supporto della crescita, MZBG ha adottato un approccio “glocal” che valorizza le specificità dei mercati—espresso in Italia, filtro in Germania, coffee-to-go in Asia—unitamente a una riorganizzazione più integrata tra Paesi e funzioni centrali.

Il posizionamento “Take your shot” abilita un dialogo con un pubblico urbano tra i 25 e i 44 anni, orientato all’azione e alla creatività, che ricerca autenticità e affinità di valori nei marchi di riferimento.

Segafredo guarda avanti: un brand globale con radici autentiche

«Il futuro non è recuperare il passato, ma reinventarlo», dichiara Pierluigi Tosato, Global CEO di MZBG, sottolineando la volontà di trasformare i punti di forza in leva per la crescita sostenibile del brand.

Il percorso prevede un rafforzamento dell’uniformità globale della marca, preservando al contempo l’adattabilità locale, e un posizionamento chiaro e riconoscibile che non insegue i concorrenti.

Le iniziative sono orientate a consolidare il ruolo di Segafredo nel canale bar e a migliorare la percezione di attualità del marchio presso i pubblici di riferimento.

«Segafredo vuole essere accanto a chi sceglie di agire», conclude Tosato, richiamando la centralità di un’energia concreta e quotidiana che si traduce in fiducia nel futuro.

 

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè