venerdì 04 Luglio 2025

Mars Italia si riconferma ai vertici della classifica Great Place to Work

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Mars Italia conferma la sua presenza ai vertici della classifica Best Workplaces Italia 2019TM del Great Place to Work® Institute, posizionandosi al 3° posto nella categoria Medium Enterprise. “Da anni Mars Italia porta avanti politiche di crescita e sviluppo innovative, per sostenere il talento dei propri Associati. E per creare le migliori opportunità di sviluppo professionale” scrive in un comunicato l’azienda.

“Perché più le persone sono soddisfatte, motivate e capaci, migliore sarà la performance di tutta l’azienda. Ma non solo: migliore sarà il mondo di domani, grazie alla possibilità per le persone di conciliare meglio la vita personale e familiare con quella lavorativa”.

“Uno dei pilastri su cui si fonda il successo dell’azienda in questo campo è il coinvolgimento delle persone nella vita aziendale, con la forte condivisione di etica, scopo e valori, grazie a cui Mars è stata recentemente insignita tra le aziende più etiche del mondo – dichiara Cristiana Milanesi, People & Organization Director di Mars Italia – Non a caso in Mars i “dipendenti” vengono chiamati “Associati”, una definizione che incarna già in sé la condivisione della direzione da perseguire.”

Lavoro smart

A questo scenario si aggiunge un altro importante tassello di cui Mars Italia è promotore.
“Vogliamo creare le migliori condizioni per l’espressione del talento di ciascuno. Questo si traduce nel “lavoro smart”. Oggi, per attrarre le nuove generazioni che si aprono al mondo del lavoro, è più che mai importante lasciare maggiore libertà di conciliare vita lavorativa e personale. Per questo motivo siamo stati pionieri nell’introdurre lo Smart Working ben prima che diventasse legge. E i risultati sono stati incredibili. – continua Cristiana Milanesi – Abbiamo inoltre investito sullo sviluppo professionale anche grazie a investimenti tecnologici importanti e piattaforme di e-learning all’avanguardia: ogni Associato ha un piano di sviluppo personalizzato e può connettersi a “My Mars U”, piattaforma digitale che offre il meglio della formazione disponibile plasmata sui loro bisogni e accessibile anche via smartphone.”

Politiche di Welfare aziendale e presenza femminile

Mars ha introdotto e progressivamente rafforzato politiche di Welfare aziendale, offrendo alle persone beni e servizi su misura per loro e le loro famiglie, tramite una piattaforma di servizi integrati su cui l’azienda investe a beneficio dei propri Associati. Ma non solo. Lo spirito di conciliazione è tale che oltre a poter lavorare da casa, è possibile portare parte della propria vita privata a lavoro. Gli uffici sono infatti pet-friendly e gli amici a quattrozampe di tutti gli Associati sono i benvenuti ogni giorno.

Le politiche di Mars Italia hanno avuto impatto positivo anche sulla maggior presenza femminile in azienda. Le donne infatti costituiscono oggi il 52% dell’organico. E rappresentano il 40% del board italiano; contro una media nazionale che si attesta intorno al 29%. Anche le nuove generazioni trovano attrattivo l’ecosistema Mars. Quasi 1 su 4 dei propri Associati è infatti un Millennial, di cui circa 1 su 4 ricopre già posizioni manageriali. Numeri rilevanti che fotografano la rilevanza strategica delle generazioni più giovani per l’azienda.

La chiave del successo

Un impegno e una strategia riconosciuti da Great Place to Work®. E che solo nel 2018 ha permesso a Mars di conseguire numerosi premi, tra i quali: il podio nella categoria Medium Enterprises, il Premio Sviluppo, il 4° posto tra i “Best Workplaces for Women™”, il 5° posto nei “Best Workplaces™ for Millennials” e la Certificazione Great Place to Work®.

“La chiave del successo di Mars Italia è rappresentata dalle persone e dai valori aziendali che sostengono la nostra crescita. – conclude Cristiana Milanesi – Ci impegniamo quotidianamente per costruire oggi il futuro che vogliamo domani e per farlo continueremo a investire nella centralità degli Associati per uno sviluppo positivo e condiviso.”

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè