Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Dopo il successo della prima tappa dedicata alle specialità dolciarie del Nord, Marchesi 1824 prosegue il suo viaggio goloso attraverso l’Italia, approdando nel cuore della Penisola per celebrare i dolci iconici del Centro. Sotto la guida esperta dell’Head of Pastry Diego Crosara, la storica pasticceria milanese rende omaggio alla ricchezza e alla varietà della tradizione pasticcera italiana, reinterpretando con la sua inconfondibile eleganza i sapori che hanno fatto la storia.
Da maggio a giugno, le vetrine delle pasticcerie Marchesi si animeranno con i profumi e i colori del Centro Italia.
Un omaggio che spazia dalla delicatezza avvolgente della torta Desirée, un soffice abbraccio di gusto, alla rustica golosità della torta di ricotta e visciole, connubio perfetto tra la cremosità del formaggio e la vivacità della frutta. Immancabile la Torta della nonna, con la sua crema vellutata e i pinoli croccanti, simbolo di affetto e tradizione.
Per chi desidera una coccola individuale, saranno disponibili le monoporzioni di ricotta e visciole e di torta della nonna, perfette per una pausa di puro piacere.
La selezione di biscotti celebra la semplicità e l’autenticità: i croccanti cantucci, perfetti da inzuppare nel Vin Santo, i morbidi e profumati ricciarelli senesi, e i fragranti biscotti all’anice, dal sapore inconfondibile.
Non mancheranno le tentazioni più golose, come il soffice bombolone ripieno di crema, l’iconico maritozzo romano con la sua generosa farcitura di panna fresca, e il tradizionale parrozzo abruzzese, proposto in elegante monoporzione con la dolcezza delle amarene.
Questo nuovo capitolo del palinsesto dolciario 2025 di Marchesi 1824 è un invito a riscoprire i sapori autentici del Centro Italia, interpretati con la maestria e la passione che contraddistinguono da sempre la storica maison milanese. Un viaggio nel gusto che proseguirà nei prossimi mesi con la scoperta delle specialità del Sud Italia.
I prodotti dedicati al Centro Italia saranno disponibili presso le tre pasticcerie di Marchesi 1824 a Milano (via Santa Maria alla Porta 11/a, via Monte Napoleone 9 e Galleria Vittorio Emanuele II) e presso la pasticceria di Londra (117 Mount Street, Mayfair).
Una selezione di queste delizie sarà inoltre disponibile per l’acquisto online cliccando qui.
La scheda sintetica di Marchesi 1824
Meta preferita di un’elegante clientela cosmopolita, dal 1824 Pasticceria Marchesi è simbolo dello stile milanese. Con le sue preparazioni eccellenti, gli ambienti eleganti e il servizio impeccabile, accompagna i momenti di convivialità tra gusto artigianale e creatività raffinata.
Oggi come allora, Marchesi 1824 è fedele alle sue tradizioni e alla produzione basata su un’accurata selezione delle materie prime, l’alta maestria pasticciera e l’attenzione ai dettagli.
I suoi prodotti sono in vendita presso la storica pasticceria in Via Santa Maria alla Porta, presso le sedi milanesi di Via Monte Napoleone e Galleria Vittorio Emanuele II, nonché presso la pasticceria sita a Londra al 117 di Mount Street, Mayfair e sul sito www.marchesi1824.com Marchesi 1824 è parte del Gruppo Prada che include inoltre i marchi Prada, Miu Miu, Church’s e Car Shoe.
La storia della Pasticceria Marchesi è intessuta di tradizione e creatività che si fondono in un’irresistibile armonia. In un elegante edificio Settecentesco nel cuore della città di Milano, in Via Santa Maria alla Porta 11/a, nel 1824 la famiglia Marchesi aprì una pasticceria che presto, grazie al duro lavoro e all’impegno costante, si guadagna un’ottima reputazione per i suoi prodotti artigianali.
Oggi Pasticceria Marchesi è diventata tappa d’obbligo per milanesi e turisti, è il luogo dove assaporare la magia che si sprigiona con il gusto. Per apprezzare il frutto di quasi due secoli di esperienza. Per godersi il piacere di un caffè espresso, scegliere una torta di compleanno speciale o sorprendere qualcuno con una sublime selezione di cioccolatini.
Fedele alla sua storia e tradizione, Marchesi 1824 è sinonimo di eccellenza per l’offerta di pasticceria e cioccolato, e per la produzione del panettone, il tipico dolce milanese.