venerdì 10 Ottobre 2025

La San Marco a HostMilano 2025 con la nuova macchina per espresso LA 125

Per la prima volta, lo stand non sarà dedicato unicamente a La San Marco, ma ospiterà anche altre eccellenze del Gruppo SEB Professional: WMF, Schaerer, Curtis e Zummo

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

GRADISCA D’ISONZO (Gorizia) – La San Marco, storica azienda friulana e punto di riferimento internazionale nella produzione di macchine per caffè professionali, annuncia la sua partecipazione a HostMilano 2025, dal 17 al 21 ottobre, con un grande stand esperienziale che unisce innovazione, design e cultura del caffè.

Per la prima volta, lo stand non sarà dedicato unicamente a La San Marco, ma ospiterà anche altre eccellenze del Gruppo SEB Professional: WMF, Schaerer, Curtis e Zummo.

L’offerta del Gruppo SEB Professional, infatti, va ben oltre il caffè e include anche tè, succhi freschi e un’ampia gamma di proposte pensate per soddisfare ogni esigenza dei clienti. Non si tratta soltanto di preparare bevande, ma di creare vere e proprie opportunità di business. Le soluzioni del gruppo nascono per aiutare i professionisti a servire di più, vendere di più e distinguersi sul mercato.

Dalla macinatura del caffè perfetto alla spremuta di frutta fresca, SEB Professional propone un’esperienza completa e integrata nel mondo delle bevande per il settore HoReCa, capace di generare fedeltà e ricavi.

Dai chicchi, dunque, non nasce soltanto un espresso, ma si costruisce business, rafforzando il ruolo di partner al fianco di chi vuole servire il successo.

Per La San Marco, Host sarà soprattutto l’occasione per il lancio in anteprima mondiale di La 125 – Espresso, elevated: la nuova macchina professionale per espresso progettata per una nuova generazione di baristi e coffee shop, che definisce nuovi standard di performance, stile e sostenibilità.

Disponibile in versione Multi Boiler e Single Boiler, La 125 offre massima precisione di estrazione, personalizzazione avanzata e un design contemporaneo che reinterpreta l’iconica serie “100”. Materiali riciclabili, display touchscreen e consumi ridotti sottolineano l’impegno de La San Marco per una caffetteria moderna, consapevole e sostenibile.

Le attività in programma allo stand La San Marco a HostMilano 2025

HostMilano 2025 non sarà soltanto il palcoscenico per la presentazione ufficiale del nuovo modello La 125, ma anche un’occasione per coinvolgere il pubblico in un percorso di sensibilizzazione e crescita nel settore del caffè.

Attraverso masterclass, degustazioni ed esperienze interattive, La San Marco guiderà professionisti e appassionati alla scoperta di nuove prospettive sull’espresso, intrecciando tradizione, ricerca e innovazione.

Venerdì 17, lunedì 20 e martedì 21 ottobre dalle 12:30 alle 13:15, l’area attivazioni ospiterà l’esperienza Coffee & Food Pairing.

Un percorso di degustazione che esplora il dialogo tra caffè e gastronomia, guidato dal coffee expert e giornalista Mauro Illiano. Fondatore della Napoli Coffee Experience e co-creatore della Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia, Illiano porterà la sua esperienza nel campo della qualità sensoriale e del food pairing, mostrando come origine, botanica e tostatura possano trasformare l’esperienza gastronomica.

Sempre nell’area attivazioni, venerdì 17, sabato 18, lunedì 20 e martedì 21 ottobre dalle 15 alle 16 andrà in scena Espresso Unlocked, una masterclass dedicata all’estrazione a leva con La San Marco Leva Luxury.

A condurla sarà Andrej Godina, coffee scientist e trainer internazionale con un dottorato in Scienza, Tecnologia ed Economia del Caffè. Attivo nel settore dal 2000 e autore di numerosi testi tecnici, Godina guiderà i partecipanti alla scoperta del rituale dell’espresso, dimostrando come il controllo manuale e la precisione tecnologica possano trasformare ogni tazzina in un’esperienza sensoriale senza tempo.

Il momento clou sarà venerdì 17 ottobre alle ore 11, quando nello spazio La San Marco verrà presentata ufficialmente La 125 con l’evento speciale “Un secolo in una tazzina”. La presentazione sarà condotta dal board aziendale de La San Marco, Roberto Nocera e Giovanni Fucili.

Domenica 19 ottobre, dalle 12 alle 17, lo stand ospiterà la finale internazionale dell’Espresso Italiano Champion 2025, il più prestigioso campionato baristi organizzato dall’Istituto Espresso Italiano. I finalisti internazionali si sfideranno utilizzando La San Marco La D. Multi Boiler Variable e il macinadosatore Premium Smart Instant 84FSV, preparando espresso e cappuccini perfetti sotto lo sguardo attento di giudici tecnici e di una giuria sensoriale che valuterà in modalità blind.

Accanto alle attività firmate La San Marco, i visitatori potranno partecipare a un ricco programma di attivazioni organizzate anche da WMF, Schaerer, Curtis e Zummo, esplorando il mondo del beverage professionale a 360°: dal caffè al tè, dai succhi freschi alle soluzioni per il latte e le alternative vegetali, fino ai workshop di latte art e alle nuove tendenze beverage. Un’occasione unica per scoprire come le tecnologie e i brand del Gruppo SEB Professional contribuiscano a creare esperienze complete e integrate per il settore horeca.

La San Marco: tradizione e innovazione dal 1920

Con oltre un secolo di storia, La San Marco continua a rappresentare l’eccellenza italiana nel mondo del caffè professionale, unendo heritage, ricerca tecnologica e design. L’azienda, che oggi fa parte del Gruppo SEB, porta avanti la propria missione di innovazione e sostenibilità con una visione sempre più internazionale.

A HostMilano 2025 conferma il suo ruolo di ambasciatrice del rito dell’espresso, trasformandolo in un’esperienza globale, culturale e contemporanea con i suoi ritrovati tecnologici.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè