lunedì 13 Ottobre 2025

Imperator lancia in Fiera CAppSter, l’app per l’assaggio professionale di caffè

CAppSter nasce offre un'unica soluzione completa e gratuita per tutti gli operatori del settore. L'applicazione si rivolge tanto ai professionisti che necessitano di uno strumento operativo quotidiano, quanto a chi si avvicina al mondo dell'assaggio attraverso percorsi formativi

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TRIESTE — Imperator, azienda triestina specializzata nell’importazione del caffè verde e nella formazione, presenta CAppSter, una nuova applicazione gratuita per l’assaggio professionale del caffè, sviluppata per rispondere a un’esigenza concreta del settore: la mancanza di uno strumento digitale unificato, gratuito e accessibile per il cupping.

Imperator presenta CAppSter

Fino ad oggi, i professionisti del caffè hanno dovuto affidarsi a soluzioni frammentate: applicazioni legate a piattaforme specifiche, strumenti disponibili solo per determinati protocolli, o software a pagamento con funzionalità limitate.

CAppSter nasce proprio per superare questa frammentazione, offrendo un’unica soluzione completa e gratuita per tutti gli operatori del settore. L’applicazione si rivolge tanto ai professionisti che necessitano di uno strumento operativo quotidiano, quanto a chi si avvicina al mondo dell’assaggio attraverso percorsi formativi.

CAppSter raccoglie in un’unica applicazione i principali protocolli di cupping per Arabica e Robusta, il CVA (Coffee Value Assessment) e i protocolli Imperator, sviluppati dall’azienda per esigenze specifiche di valutazione. Questa completezza permette agli utilizzatori di lavorare con diversi standard senza dover cambiare strumento, mantenendo coerenza metodologica e uniformità nella gestione dei dati.

L’applicazione offre tutte le funzionalità necessarie per condurre sessioni di assaggio professionali. A differenza di altre soluzioni presenti sul mercato, legate a piattaforme specifiche, a singoli protocolli o vincolate a abbonamenti a pagamento, CAppSter si propone come strumento aperto e completamente gratuito, utilizzabile da chiunque operi nel mondo del caffè.

Il progetto nasce da un investimento diretto di Imperator per fornire al settore uno strumento professionale completo, senza vincoli economici o limitazioni legate a specifiche certificazioni o appartenenze.

“Abbiamo sviluppato CAppSter perché mancava uno strumento di questo tipo nel settore,” spiega Alberto Polojac. “Non volevamo creare l’ennesima app legata a una piattaforma specifica, ma uno strumento realmente utile per tutti: studenti, formatori, torrefattori, importatori. Un’applicazione che mette a disposizione i principali protocolli internazionali e che può essere utilizzata liberamente da chiunque ne abbia bisogno.”

L’app Cappster (immagine concessa)

CAppSter sarà presentata ufficialmente in occasione di HostMilano 2025, la manifestazione internazionale dedicata al mondo dell’ospitalità professionale e del food-service, che si terrà dal 17 al 21 ottobre 2025 presso Fiera Milano (Rho) allo stand Imperator padiglione 12 D32 E31 e nello spazio Beyond the cup- padiglione 8 stand L/M 11 20 sabato alle 17:30 e domenica alle ore 16:15.

L’applicazione sarà disponibile gratuitamente su App Store per dispositivi iOS e Google Play per dispositivi Android a partire dal giorno del lancio.

La scheda sintetica di Imperator

Imperator è un’azienda triestina specializzata nell’importazione e commercializzazione di caffè verde di alta qualità e nella formazione sensoriale. Con anni di esperienza nel settore, Imperator si è affermata come punto di riferimento per la valutazione qualitativa del caffè e per la diffusione della cultura del cupping attraverso corsi professionali e programmi di formazione dedicati.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè