Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
TRIESTE – illycaffè scende in campo al fianco della Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca, la prevenzione e la cura dei tumori femminili. Per ogni confezione venduta dell’edizione limitata del barattolo di caffè illy disponibile in esclusiva nei supermercati Esselunga, illycaffè donerà alla Fondazione Veronesi 50 centesimi.
Da luglio nella catena della grande distribuzione Esselunga sarà possibile acquistare l’iconico barattolo illy da 250 grammi tostatura Intenso decorato per l’occasione con il fiocco rosa, simbolo della lotta contro i tumori femminili.
Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè, ha dichiarato: “Credo fermamente che le aziende debbano avere un ruolo sociale e assumersi la responsabilità di contribuire al benessere delle comunità in cui operano. Per questo siamo orgogliosi di dare il nostro supporto alla Fondazione Veronesi che da anni si impegna in prima linea nel promuovere la ricerca scientifica di avanguardia per la cura dei tumori. Con questa iniziativa anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo essere al loro fianco e dare un contributo concreto alla causa.”
“Da anni, la Fondazione Veronesi sostiene medici e ricercatori che hanno dedicato la propria vita allo studio dei tumori tipicamente femminili, con l’obiettivo di sviluppare cure sempre più efficaci. Continuiamo a ribadire con forza quanto la prevenzione e la diagnosi precoce siano strumenti fondamentali per individuare tempestivamente la malattia. Un sentito grazie a illycaffè per essere al nostro fianco e per il concreto sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza, che ci consente di proseguire il nostro impegno a favore delle pazienti di oggi e di domani” – ha affermato Monica Ramaioli, direttore di Fondazione Umberto Veronesi ETS.
Il barattolo di caffè illy in edizione limitata a favore della Fondazione Veronesi rappresenta un’iniziativa significativa e simbolica che non solo contribuisce alla ricerca scientifica, ma serve anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della prevenzione oncologica.
Ogni barattolo venduto è un piccolo passo verso una maggiore consapevolezza e un sostanziale supporto alla ricerca. Attraverso questa azione, i consumatori hanno l’opportunità di prendere parte attivamente alla lotta contro i tumori femminili, sostenendo al contempo la diffusione di informazioni sulla prevenzione e la cura.
Questo progetto incarna il cuore della solidarietà e dell’impegno sociale, ricordandoci che anche un gesto semplice, come l’acquisto di un barattolo di caffè, può avere un impatto profondo e duraturo sulla vita di molte persone.
La scheda sintetica di illycaffè
Azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica. Ogni giorno vengono gustate più di 10 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori.
Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp. Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 135 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale.
Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 24 paesi del mondo. Nel 2024 illycaffè ha generato un fatturato consolidato pari a €630 milioni. La rete monomarca illy conta 157 punti vendita in 28 Paesi.