CIMBALI M2
giovedì 08 Maggio 2025
  • CIMBALI M2

illycaffè presenta la nuova Art Collection firmata da Sol Calero

Cristina Scocchia, amministratore delegato della torrefazione: “Con la sua arte, Sol Calero riesce a portare nella nostra vita di tutti i giorni la ricchezza e le contraddizioni dei codici culturali latinoamericani, mescolando ironia, bellezza e una profonda ricerca identitaria. Con questa edizione speciale, l’arte diventa una porta aperta su un dialogo globale, capace di unire culture diverse in un incontro di colori, storie e significati. Un piccolo rituale quotidiano che ci invita a rallentare e a ritrovare la bellezza della condivisione"

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TRIESTE – illycaffè presenta la nuova illy Art Collection firmata da Sol Calero, artista nata a Caracas e oggi attiva a Berlino, celebre per le sue opere che esplorano i temi della rappresentazione e dell’identità attraverso installazioni immersive ricche di motivi e tessuti colorati.

L’estetica dell’artista venezuelana prende forma attraverso una pratica che unisce pittura, architettura vernacolare e diverse tipologie di materiali – come tessuti, mobili, mosaici – per creare ambienti colorati, partecipativi e site-specific.

La nuova illy Art Collection di illycaffè

Le sue opere, spesso ambientate in contesti che evocano attività quotidiane come saloni di bellezza, scuole di salsa, ristoranti o agenzie di viaggio, mettono in discussione le gerarchie estetiche e culturali e la percezione dell’esotico, affrontando temi come identità, migrazione e sradicamento con uno stile a tratti ironico e giocoso.

Nel lavoro di Sol Calero, gli oggetti di uso quotidiano diventano strumenti di narrazione, capaci di veicolare storie personali e collettive, di evocare identità culturali e aprire dialoghi tra luoghi e persone. Una visione che si riflette pienamente nella filosofia della illy Art Collection, il progetto attraverso cui illycaffè ha trasformato la sua iconica tazzina disegnata da Matteo Thun nel 1991 in una tela d’artista su cui oltre 135 artisti contemporanei hanno impresso il proprio segno creativo, dando voce anche a temi universali e a riflessioni culturali di rilevanza globale.

In questa nuova edizione, Calero applica la sua cifra stilistica – una tavolozza dai colori vivaci, motivi floreali e geometrie vibranti – per dare vita a una collezione che richiama l’immaginario latino-americano e invita a rallentare, osservare e condividere. Le tazzine d’artista diventano così piccoli universi visivi in cui l’arte si fonde con la dimensione domestica, trasformando il rito del caffè in un momento di relazione e di scoperta.

“Con la sua arte, Sol Calero riesce a portare nella nostra vita di tutti i giorni la ricchezza e le contraddizioni dei codici culturali latinoamericani, mescolando ironia, bellezza e una profonda ricerca identitaria. Con questa edizione speciale, l’arte diventa una porta aperta su un dialogo globale, capace di unire culture diverse in un incontro di colori, storie e significati. Un piccolo rituale quotidiano che ci invita a rallentare e a ritrovare la bellezza della condivisione”, commenta Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè.

Scocchia aggiunge: “Il mio lavoro cerca di costruire ponti tra le persone e le culture. Collaborare con illy mi ha permesso di tradurre la mia ricerca in oggetti accessibili, capaci di stimolare curiosità e nuove connessioni, anche a partire da un semplice gesto come bere un caffè”, afferma Sol Calero.

La illy Art Collection firmata da Sol Calero sarà presentata in anteprima in occasione della fiera internazionale d’arte contemporanea Frieze New York, che si terrà dal 7 all’11 maggio 2025.
La collezione sarà disponibile da maggio 2025 sull’illy e-shop, negli illy store (illy Caffè e illy Shop), nei principali retailers e nei canali e-commerce indiretti.

● 4 tazzine da espresso – Prezzo al dettaglio consigliato: € 94,00
● 4 tazze da cappuccino – Prezzo al dettaglio consigliato: € 114,00
● 2 tazzine da espresso – Prezzo al dettaglio consigliato: € 51,00
● 2 tazze da cappuccino – Prezzo al dettaglio consigliato: € 61,00

Riguardo Sol Calero

Sol Calero è un’artista nata a Caracas che vive e lavora a Berlino. Gli ambienti colorati e site specific di quest’artista uniscono una pratica di pittura ampliata all’architettura vernacolare, ai codici culturali dell’America Latina e alla sua diaspora. Le sue installazioni immersive e partecipative assumono spesso la forma di piccole attività commerciali come un salone di bellezza, lo sportello di un cambiavalute, una scuola di salsa, un’agenzia di viaggi o un ristorante, mettendo in discussione le gerarchie estetiche, problematizzando la percezione dell’esotico e al contempo parlando di contesti locali. Usando assieme diversi materiali e media, tra cui mobili, tessuti, mosaici, video, pittura murale, oggetti trovati e funzionali, i suoi progetti esplorano l’illusione che i Caraibi siano un paradiso, disarmando lo spettatore con un’atmosfera conviviale e giocosa e utilizzando un linguaggio visivo trasversale per sviluppare un discorso sulla migrazione, lo sradicamento e l’identità. Alla Biennale Arte 2024, l’artista ha risposto all’invito progettando un’installazione site-specific nei Giardini della Biennale con la sua caratteristica sensibilità. Alla 60ˆ Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia nel 2024, l’artista ha creato, ai Giardini della Biennale, un padiglione all’aperto con il suo linguaggio distintivo.

La scheda sintetica di illy Art Collection

Per illycaffè, i cui valori distintivi sono buono, bontà, bellezza, l’arte contemporanea arricchisce il gusto con la bellezza. La bellezza che illycaffè mira a realizzare si ispira alla concezione di kalokagathìa dell’Antica Grecia, che coniuga kalòs (ciò che è bello) con agathòs (ciò che è buono) per creare un nuovo significato in cui bellezza e bontà si fondono in un tutt’unico, in cui l’una dipende dall’altra.

Le tazze della illy Art Collection sono un’espressione tangibile di tale concetto. Il progetto della collezione, nato nel 1992, ha permesso a illycaffè di trasformare un oggetto d’uso quotidiano – la tazzina da caffè disegnata da Matteo Thun per illy – in una tela bianca su cui artisti contemporanei sono stati invitati a esprimere la propria creatività. Nel corso degli anni questa “tela” ha ospitato le opere di oltre 125 artisti di fama internazionale, tra cui Michelangelo Pistoletto, Marina Abramović, Anish Kapoor, William Kentridge, Robert Wilson, Ai Weiwei e altri.

La scheda sintetica di illycaffè

Azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica. Ogni giorno vengono gustate più di 10 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori.

Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp.

Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 135 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale. Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 24 paesi del mondo. Nel 2024 illycaffè ha generato un fatturato consolidato pari a €630 milioni. La rete monomarca illy conta 157 punti vendita in 28 Paesi.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè