mercoledì 22 Ottobre 2025

illycaffè diventa socio sostenitore dell’Associazione locali storici d’Italia

Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè: “Essere parte dell’Associazione Locali Storici d’Italia è per noi motivo di grande soddisfazione. Condividiamo con questi luoghi iconici non solo la passione per la qualità e la bellezza, ma anche un profondo senso di responsabilità culturale: custodire e valorizzare ciò che rende unico il nostro Paese”

Da leggere

  • Brambati
  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TRIESTE – illycaffè, azienda leader nel caffè di alta qualità sostenibile, annuncia la propria adesione all’Associazione locali storici d’Italia, il prestigioso sodalizio culturale che riunisce circa 200 tra caffè letterari, pasticcerie, ristoranti e alberghi che hanno segnato la storia del nostro Paese – grazie agli eventi di cui sono stati promotori o sede, e ai personaggi illustri che li hanno frequentati.

La collaborazione, che vede illy nel ruolo di socio sostenitore dell’Associazione, nasce dalla condivisione di valori importanti, come la cura per il dettaglio, la ricerca costante dell’eccellenza, il rispetto della tradizione unito alla capacità di innovare.

Valori che oggi si consolidano in un’alleanza che celebra il meglio del Made in Italy.

“Essere parte dell’Associazione Locali Storici d’Italia è per noi motivo di grande soddisfazione. Condividiamo con questi luoghi iconici non solo la passione per la qualità e la bellezza, ma anche un profondo senso di responsabilità culturale: custodire e valorizzare ciò che rende unico il nostro Paese”, dichiara Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè.

“Siamo entusiasti di annunciare questa nuova e importante collaborazione con illycaffè, azienda diffusa e conosciuta in tutto il mondo per l’unicità dei suoi prodotti. Fondata a Trieste nel 1933 da Francesco Illy, come molti locali storici, illycaffè è un’azienda ancora oggi è un’azienda che porta il nome della famiglia che l’ha fondata, valore che condividiamo con forza e con passione. Siamo orgogliosi di questa collaborazione che rafforza il nostro impegno nel portare la tradizione, l’eccellenza e un’ampia visione culturale, del buono e del bello, tra gli amanti dei locali storici” afferma Enrico Magenes, presidente dell’Associazione Locali Storici d’Italia.

Dalla storicità dei caffè dove si riunivano intellettuali e artisti, ai ristoranti e alle pasticcerie che da generazioni tramandano saperi e sapori, i Locali Storici d’Italia rappresentano un patrimonio di inestimabile valore.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Mazzer
  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè