Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
TRIESTE – illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell’azienda, che celebra oltre tre decenni di collaborazione virtuosa con i produttori.
Sono 27 i finalisti che accedono alla finale della decima edizione dell’Ernesto Illy International Coffee Award e che quest’anno si daranno appuntamento il 6 novembre a Roma per scoprire chi di loro vincerà il ‘Best of the Best’ e il ‘Coffee Lovers’ Choice’.
I finalisti di questa edizione provengono da Brasile, Costa Rica, El Salvador, Etiopia, Guatemala, Honduras, India, Nicaragua e Ruanda.
Sono stati selezionati nel corso dell’anno dai laboratori di qualità illycaffè che hanno analizzato i campioni del raccolto 2024/2025 e scelto i migliori lotti e produttori, basandosi sia su parametri qualitativi che di sostenibilità dell’azienda.
Andrea Illy, presidente della illycaffè: “Il Premio EIICA, dedicato a mio padre, giunge quest’anno al suo decimo anniversario. Dalla sua nascita, avvenuta nel medesimo anno in cui si è tenuta l’EXPO di Milano, il mondo del caffè è radicalmente cambiato. La conoscenza e la cultura del caffè sono aumentate e l’agricoltura rigenerativa si è diffusa sempre di più, ma allo stesso tempo la crisi ambientale climatica ha influenzato negativamente sia i raccolti che il mercato”.
Illy: “Siamo fermamente convinti che la ricerca della qualità debba andare di pari passo con la ricerca della sostenibilità, creando la cosiddetta qualità sostenibile, con un sistema produttivo che sia anche in grado di adattarsi al cambiamento climatico. Le pratiche rigenerative ne sono un esempio: migliorano il raccolto, aumentano la capacità delle coltivazioni di affrontare gli eventi avversi, mitigano l’impatto ambientale. Con questo premio vogliamo ringraziare tutti coloro che, stagione dopo stagione, producono e forniscono a illy il miglior caffè del mondo”.
I 27 finalisti dell’Ernesto Illy International Award 2025, in ordine alfabetico, sono:
Brasile
- Fazenda Nova Esperança – Leda Terezinha Castellani Pereira Lima
- Fazenda Sequoia – Fazenda Sequoia Minas LTDA
- Fazenda Serra São Bento – Dimas Mendes Bastos
Costa Rica
- Coopelibertad R.L.
- CoopeSabalito R.L.
- Coope Tarrazú R.L.
El Salvador
- Finca Agua Caliente – J.J. Borja Nathan S.A.
- Finca Bolívar – Matorral de S.A. de C.V.
- Finca Villa Mercedes – Agroindustrial Yaya SA de C.V.
Etiopia
- Gerema Adere Washing Station Plc – Legesse Sherefa P.L.C.
- Guji Uraga Tracon Washing Station – Tracon Trading P.L.C.
- Legudi Trading P.L.C.
Guatemala
- Finca Buena Vista – Plantaciones San Pablo
- Finca Hojarales – Empresa Agricola Industrial Hojarales S.A.
- Small Producers – Santa Cruz Naranjo
Honduras
- Finca Loma Linda – Humberto Pinto
- Finca Rancho Escondido – Elvin Suazo
- Finca Rio Frio – Jose Dario Enamorado Vallecillo
India
- Igoor Estate – Chennamallikarjun I. D.
- Margolly Estate – Tata Consumer Products Ltd.
- Nullore Estate – Tata Consumer Products Ltd.
Nicaragua
- Finca D’Andrea – Juan Carlos Belli
- Finca Los Arroyos – Yeca S.A.
- Finca Santa Matilde – Cafetales Santa Matilde S.A.
Ruanda
- Muhura Coffee Washing Station – Sucafina S.A.
- Mush Onyi Coffee Washing Station – Sucafina S.A.
- Ngamba Coffee Washing Station – Sucafina S.A.
La graduatoria di ognuno dei 9 paesi finalisti sarà resa nota il 6 novembre alla FAO di Roma in occasione di un incontro durante il quale i produttori di caffè sapranno chi di loro si è aggiudicato l’accesso alla finalissima dell’Ernesto Illy International Coffee Award 2025.
I 9 campioni di caffè finalisti verranno sottoposti alla valutazione di una giuria indipendente multidisciplinare di esperti internazionali (chef, giornalisti, assaggiatori e professionisti), che li analizzerà e stabilirà a chi assegnare il titolo di ‘Best of the Best’.
Anche i consumatori saranno invitati a testare i 9 caffè finalisti e ad esprimere la loro preferenza attraverso una serie di degustazioni cieche organizzate nelle settimane precedenti il premio. Il caffè più votato vincerà il premio “Coffee Lovers’ Choice”.
La scheda sintetica di illycaffè
illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933 che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo.
Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi, selezionando solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica. Ogni giorno vengono gustate più di 10 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori.
Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp.
Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 135 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale. Con l’obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi conta 24 sedi nel mondo.