giovedì 17 Luglio 2025

Il consumo di caffè favorisce il benessere dell’intestino: gli studi

L'immunologo Mauro Minelli all'Adnkronos Salute: "I batteri del nostro intestino sembrano gradire gli effetti della bevanda più consumata al mondo, dopo l’acqua. Le influenze del caffè sul microbiota intestinale possono avere importanti implicazioni per la salute umana. Questo perché, secondo alcuni studi il caffè potrebbe svolgere, verosimilmente attraverso una selezione di batteri 'buoni', un ruolo protettivo contro alcune malattie come il diabete di tipo 2 e le steatosi epatiche non alcoliche"

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

Il caffè avrebbe effetti positivi sul microbiota e sull’intestino. Secondo alcuni studi la tazzina d’espresso potrebbe svolgere un ruolo protettivo contro diverse malattie come il diabete di tipo 2 e le steatosi epatiche non alcoliche. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione adnkronos.

I benefici del caffè sull’intestino

MILANO – Oltre l’aroma, c’è di più. Il caffè oltre ad essere l’immancabile compagno del risveglio è anche ‘amico’ del microbiota e quindi del nostro benessere fisico. A ragionare sul legame tra la bevanda e il nostro microbiota è l’immunologo Mauro Minelli, docente di dietetica e nutrizione all’Università Lum.

“I batteri del nostro intestino sembrano gradire gli effetti della bevanda più consumata al mondo, dopo l’acqua – spiega l’immunologo all’Adnkronos Salute – Le influenze del caffè sul microbiota intestinale possono avere importanti implicazioni per la salute umana. Questo perché, secondo alcuni studi il caffè potrebbe svolgere, verosimilmente attraverso una selezione di batteri ‘buoni’, un ruolo protettivo contro alcune malattie come il diabete di tipo 2 e le steatosi epatiche non alcoliche”.

“Se pure è vero che la comprensione di questi effetti è stata favorita da studi recenti, pubblicati su riviste scientifiche assai qualificate, altrettanto vero è che tanto ancora c’è da esplorare nel mondo sommerso, complesso ed intrigante del microbiota che, con discrezione, governa e condiziona nel bene e nel male le fasi della nostra vita”, aggiunge.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè