Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – Non chiamatelo solo caffè: è un atto culturale, una sfida tecnologica e un manifesto di sostenibilità. Che ha una nuova casa: l’arena di eventi Host Talks – Beyond the Cup. Non solo contenuti da vivere: un vero e proprio trait d’union tra il chicco e il futuro dell’ospitalità.
Nell’ambito di HostMilano 2025, dal 17 al 21 ottobre 2025 a Fiera Milano, l’evento internazionale, realizzato in collaborazione con M25 Consulting, riunisce università, produttori, torrefattori, baristi, catene, associazioni e consumatori in un dialogo condiviso sull’evoluzione della filiera del caffè.
Le sessioni trasformeranno tematiche complesse in momenti di ispirazione: fiducia, inclusività, innovazione tecnologica, sostenibilità e un obiettivo chiaro — costruire una cultura del caffè responsabile e collettiva.
HostMilano: un fitto programma ricco di grandi protagonisti
Tra i focus di maggiore impatto si segnala il talk La rivoluzione del barista: insight e driver per un caffè sempre più sostenibile, dove relatori internazionali dialogheranno sul ruolo chiave della macchina caffè e delle capsule compostabili. Vera promessa del settore, Véronique van Zyl (Ahlstrom) approfondirà i materiali eco‐compatibili per packaging che riflettono le nuove normative EMEA.
Un altro appuntamento imperdibile è Segreti del blend perfetto: svela le origini e la tecnologia del gusto, capace di catturare pubblico e operatori grazie a testimonianze come quelle di Giulio Zanandrea (Caffè Carraro 1927) e Guido Sicuro Musetti (Musetti Group) sui processi artigianali digitalizzati e sulle fermentazioni uniche legate alla sostenibilità.
E ancora, il talk Onda gelata: l’era del caffè nitro e delle bevande estive high‑tech riprende la fascinazione per l’estate. Interverranno Valentina De Rosa (La San Marco) e Sanela Kujovic (Thermoplan), spiegando come le nuove macchine multi-boiler e l’auto-foamer abilitino bevande come espresso tonics e nitro coffee.
Ma c’è molto di più nel programma. Host Talks – Beyond the Cup si conferma imperdibile per chi desidera scoprire come il caffè stia diventando un vettore culturale, un laboratorio tecnologico e un modello di sviluppo sostenibile. Un evento che unisce esperienza e avanguardia, senza mai perdere di vista la qualità e il dialogo tra tutti i protagonisti della tavola.
Un must per ogni professionista del settore, con un motivo in più per attivarsi subito: fino al 17 settembre prossimo, è infatti possibile acquistare a prezzo scontato il biglietto di accesso a Host 2025 grazie all’opzione Early Bird.