Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
RIMINI -Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group S.p.A. (“IEG” o la “Società”) (per Borsa Italiana S.p.A.: IEG) società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., riunitosi in data odierna ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025.
L’amministratore delegato del Gruppo IEG, Corrado Arturo Peraboni, ha così commentato:

“I risultati del primo semestre, che evidenziano una crescita di tutti i principali indicatori economici e dei kpi industriali, confermano nuovamente la validità delle scelte strategiche di IEG e la capacità di generare valore per i propri stakeholders. Tali risultati sono stati conseguiti grazie ai nostri prodotti core nel segmento degli eventi organizzati, quali VicenzaOro, Sigep e RiminiWellness, al lancio del nostro primo evento in Arabia Saudita nell’ambito del fitness, organizzato da IEG Arabia, e due nuovi eventi in Brasile.
La robusta crescita del semestre è anche frutto delle attività congressuali (+45% YoY) nell’ambito del quale mi preme evidenziare l’aggiudicazione della gestione del Palazzo dei Congressi e degli Eventi di Fiuggi, con il quale saremo in grado di ampliare l’offerta geografica alla nostra clientela, e l’aggiudicazione dell’International Federation of Adapted Physical Activity (IFAPA) congress che si terrà a Rimini nel 2029.
È continuata in questa prima parte dell’anno l’attività acquisitiva di IEG, con ben quattro operazioni strategiche concluse che ci consentono di allargare il nostro portafoglio prodotti in segmenti o geografie ad alto potenziale, completare la nostra offerta integrata con nuovi servizi ed avviare partnership che pongono le basi per potenziali cooperazioni future.
In Brasile abbiamo acquisito una quota di maggioranza in Fenagra, Fiera Internazionale dell’Agroindustria e della nutrizione animale. In Italia i nostri investimenti hanno visto l’acquisizione del 51% di Movestro S.r.l., organizzatore dell’Italian Bike Festival, e, nel mese di luglio, l’acquisizione del 35% di Emac S.r.l., organizzatore di Milano Auto Classica e co-organizzatore, insieme a IEG, di Vicenza Classic Car Show, in partnership con Fiera Milano.
All’inizio dell’anno avevamo invece allargato il segmento Servizi con l’acquisizione di Immaginazione S.r.l.
In ultimo, vorrei sottolineare l’importante riconoscimento ottenuto con l’aggiudicazione dell’UFI Digital Innovation Award, che rafforza la nostra determinazione a creare esperienze sempre più smart e connesse per clienti e stakeholder, in linea con la nostra missione di Community Catalyst ́.
Guardiamo al futuro con ottimismo e, grazie ai risultati sin qui raggiunti e ad un solido backlog, confermiamo la guidance per l’esercizio in corso, e lavoriamo sui nuovi obiettivi, fulcro del prossimo aggiornamento del nostro Piano Strategico.”