sabato 02 Agosto 2025

A Hunan in Cina l’economia sboccia di nuovo insieme alle piantine di tè

Nel 2018, grazie all’interessamento del segretario generale del Comitato Centrale del Pcc Xi Jinping, quasi 20 milioni di piantine di tè bianco sono state trasportate da Anji, provincia del Zhejiang, ad aree estremamente povere del paese, come la contea di Guzhang

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

CINA – Un viaggio esplorativo nei luoghi d’origine dove viene prodotto il tè: le piantine dello Hunan finalmente hanno attecchito nel terreno, crescendo in soli due anni forti e rigogliose. Un simbolo di speranza per la popolazione locale, nella prospettiva di un futuro all’insegna del commercio e dell’esportazione. Leggiamo le notizie che raccontano lo sviluppo delle colture, dal sito italian.cr.cn.

Hunan rifiorisce con il tè

Nel 2018, grazie all’interessamento del segretario generale del Comitato Centrale del Pcc Xi Jinping, quasi 20 milioni di piantine di tè bianco sono state trasportate da Anji, provincia del Zhejiang, ad aree estremamente povere del paese, come la contea di Guzhang nella provincia dello Hunan.

Dopo più di due anni, queste piantine di tè cariche di speranza hanno messo radici profonde

Di conseguenza, gli abitanti dei villaggi Miao non solo hanno potuto emanciparsi dalla povertà, ma hanno anche intrapreso la via di una moderata prosperità.

A Wengcao, uno dei villaggi dove le piantine della speranza sono state piantate, l’industria del tè bianco è oggi sempre più fiorente.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè