mercoledì 10 Settembre 2025

HostMilano si apre con il 9° Gran premio della caffetteria italiana

Il 19 ottobre sarà la volta del Campionato italiano Latte art grading system (LAGS), che eleggerà il nuovo campione nazionale tra i baristi certificati LAGS. Una sfida che coniuga precisione tecnica e creatività, e che decreta l’accesso alla scena mondiale. Nell’arena saranno rappresentate le categorie verdi , rosse , nere e oro; i vincitori passeranno al mondiale il giorno seguente

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Dal 17 al 21 ottobre 2025, il Coffee Village nel Padiglione 18 di HostMilano ospiterà quattro grandi eventi firmati dal Gruppo Cefos in collaborazione con Altoga, che vedranno oltre 80 competitor internazionali sfidarsi nelle discipline più prestigiose del mondo del caffè. In palio un monte premi complessivo di oltre 10.000 € in beni, a conferma del valore e del prestigio delle competizioni.

Il Gran premio della caffetteria italiana e il Campionato italiano Latte art grading system

Il programma si apre il 17 e 18 ottobre con il 9° Gran premio della caffetteria italiana, competizione biennale che dal 2009 rappresenta un riferimento per il bar italiano di qualità. I 14 partecipanti si metteranno alla prova con espresso, cappuccino e creative bevande fredde, esaltando il metodo italiano e l’abbinamento con eccellenze enogastronomiche.

Il 19 ottobre sarà la volta del Campionato italiano Latte art grading system (LAGS), che eleggerà il nuovo campione nazionale tra i baristi certificati LAGS. Una sfida che coniuga precisione tecnica e creatività, e che decreta l’accesso alla scena mondiale. Nell’arena saranno rappresentate le categorie verdi , rosse , nere e oro; i vincitori passeranno al mondiale il giorno seguente.

Il giorno successivo, 20 ottobre, toccherà al prestigioso Campionato Mondiale WLAGS – Latte Art Grading System, il palcoscenico internazionale dove i migliori artisti della latte art certificati (Green, Red, Black e Gold) si contenderanno il titolo iridato davanti a un pubblico globale di professionisti e appassionati. Anche quai numerose le nazioni presenti da tutto il globo: Argentina, Cile, Colombia, Croazia, Ecuador, Francia, Germania, Italia, Nepal, Peru, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svizzera.

A chiudere il programma, il 21 ottobre, la 6ª edizione del Moka Challenge, organizzata in collaborazione con Bialetti. Un evento unico nel suo genere che celebra la Moka, simbolo della tradizione italiana, reinterpretata con estro, tecnica e innovazione dai 14 concorrenti in gara.

HostMilano 2025 è la principale fiera mondiale dedicata all’ospitalità e al food-retail, con oltre 800 eventi in programma. Questi quattro appuntamenti si inseriscono nel cuore del Coffee Village (Pad. 18) e rappresentano alcuni dei momenti clou per i professionisti e gli appassionati dell’arte del caffè (Fiera Milano).

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè