mercoledì 02 Luglio 2025

HostMilano 2021: istruzioni per l’uso

In presenza e sicurezza, finalmente. Ecco tutto ciò che occorre sapere per visitare la 42ª edizione: dalle modalità di accesso ai padiglioni alle dotazioni di sicurezza, dalla gestione delle aree espositive all’organizzazione dei servizi di ristorazione

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Finalmente in presenza, e in sicurezza: manca una manciata di giorni all’apertura delle porte di Host2021, venerdì 22. Ecco alcune informazioni essenziali su come prepararsi e come muoversi in fiera, le richieste e le dotazioni di sicurezza da tenere in considerazione durante i cinque giorni della manifestazione.

Fiera Milano da un anno ormai ha elaborato un protocollo di sicurezza, Safe Together, costantemente aggiornato secondo le normative vigenti e testato in occasione delle fiere internazionali svolte.

La fiera riservata agli operatori professionali si terrà dal 22 al 26 ottobre 2021 e occuperà i padiglioni 1-3, 2, 5-7, 9-11, 13-15, 22-24 di Fiera Milano Rho. L’apertura è prevista dalle 8.30 alle 19.00 per gli espositori e dalle 9.30 alle18.30 per i visitatori.

Per entrare in fiera è necessario mostrare il Green Pass. Per chi ne avesse necessità, presso gli accessi del quartiere fieristico sono disponibili hub tamponi per effettuare un test antigenico rapido o un test molecolare (RT-PCR) a cura dell’ospedale San Raffaele Resnati (prenotazioni alla mail tamponirhofiera@hsr.it). Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 07.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 a Porta Est e Largo Nazioni e, durante le sole giornate di manifestazione, anche a Porta Ovest e Porta Sud. I risultati dei test molecolari sono garantiti in 24 ore solo dal lunedì al venerdì e saranno inviati via e-mail.

Altro punto importante: cosa e soprattutto come si mangia nella grande cucina globale di HostMilano?

Tutti i locali della fiera sono dotati di segnaletica per il distanziamento personale, plexiglass a protezione delle persone e dei prodotti esposti. Fiera Milano si assicura che il personale dei locali rispetti le norme di prevenzione del contagio da COVID-19 oltre a garantire che ogni servizio catering venga svolto secondo le norme vigenti. Sarà anche possibile prenotare l’asporto o il servizio al tavolo in ogni momento della giornata, dalla colazione all’aperitivo, tramite il servizio Smart Lunch.

Tutti i dettagli sulle info pratiche si trovano al link https://host.fieramilano.it/utility/info-utili.html mentre il protocollo Safe Together è consultabile all’indirizzo https://www.fieramilano.it/sicurinsieme/

I biglietti sono sempre acquistabili fino all’ultimo giorno della fiera all’indirizzo https://host.fieramilano.it/visitare/biglietteria.html: il biglietto per HostMilano dà accesso anche alle fiere che si svolgono in contemporanea, TUTTOFOOD e MEAT-TECH.

Insomma, non resta che partire: dal 22 al 26 ottobre, sotto le volte trasparenti di fieramilano Rho, una Milano rinata e rinnovata è pronta ad accogliervi.

 

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè