Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
MILANO – L’internazionalizzazione non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile per chi vuole crescere ancora. Lo sa bene Host Milano, leader mondiale per l’ospitalità, il fuoricasa e il food retail e la più grande tra le manifestazioni organizzate direttamente da Fiera Milano, che ha lanciato un ambizioso programma di iniziative.
Tra queste spicca Road to Host, un tour mondiale che attraversa i continenti per portare la manifestazione direttamente nei mercati chiave e incontrare operatori, aziende e stakeholder direttamente nei loro territori.
Dalle tappe di Toronto, Chicago e Boston in Nord America, a Londra, Parigi e Stoccarda in Europa, fino a Istanbul, Dubai e Abu Dhabi nel Medio Oriente, e a Shanghai e Singapore in Asia, questo percorso globale permette di consolidare la rete di relazioni internazionali di Host Milano e anticipare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore.
Un modello di internazionalizzazione che si basa sull’incontro diretto, sul dialogo e sulla condivisione di know-how lungo tutta la filiera, elementi che da sempre contraddistinguono la strategia di Fiera Milano.
Mantenendo al centro la valorizzazione del Made in Italy e l’internazionalizzazione delle aziende italiane, la manifestazione si rafforza così come piattaforma di riferimento “mondo su mondo” capace di mettere in rete innovazione, competenze e opportunità di business, creando un terreno fertile per lo sviluppo di partnership e progetti globali.
Per le aziende espositrici, Host Milano diventa così un trampolino di lancio verso i mercati esteri, mentre per i visitatori rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi sulle novità tecnologiche e sulle best practice internazionali. In un settore che evolve rapidamente, l’incontro con realtà diverse è fondamentale per stimolare innovazione e competitività.
Road to Host è la dimostrazione tangibile di come Fiera Milano interpreti sempre più la fiera come un’esperienza diffusa, che raggiunge i protagonisti del settore ovunque si trovino alimentando a sua volta l’interesse per la manifestazione fisica.
Un approccio che contribuisce a rafforzare la posizione di Host Milano come hub globale dell’ospitalità, con un occhio attento alle sfide del presente e alle opportunità del futuro.
A oggi sono già registrati a Host 2025 oltre 1.600 espositori. Le aziende che desiderano unirsi a questo parterre di protagonisti possono richiedere informazioni qui. I professionisti che vogliono assicurarsi in anticipo la loro esperienza di visita possono invece preregistrarsi qui. Host Milano si terrà a Fiera Milano dal 17 al 21 ottobre prossimi.