venerdì 26 Settembre 2025

Gimoka è partner del XVII festival nazionale de I Borghi più belli d’Italia

Ivan Padelli, presidente del Gruppo Gimoka: “Il caffè in Italia è un rito che segna i momenti di incontro, dalle famiglie alle piazze. La nostra storia nasce in Valtellina, un territorio che ci ha insegnato l'importanza delle radici e della qualità. Sostenere il Festival di Bellano significa per noi unire la nostra storia a quella dell'Italia più autentica. Vogliamo offrire ai visitatori non solo un prodotto, ma un'esperienza di accoglienza che riflette i valori che condividiamo con i Borghi più belli d'Italia: passione, tradizione e un forte legame con le persone e il territorio”

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

CINISELLO BALSAMO (Milano) – C’è un profumo che unisce tutta l’Italia, da nord a sud: quello del caffè, da sempre simbolo di accoglienza e tradizione. Un aroma che anima e riempie i vicoli e le piazze dei borghi di tutta Italia, custodi della memoria e della bellezza del nostro Paese.

Per rendere omaggio a questa Italia autentica, Gimoka sarà partner tecnico del XVII festival nazionale de I Borghi più belli d’Italia, che riunisce oltre 200 comuni a Bellano (LC), sulle rive del Lago di Como, dal 26 al 28 settembre.

L’identità di Gimoka è storicamente legata al territorio e ai centri storici, a partire dalla vicina Valtellina, area d’elezione del marchio.

La collaborazione con l’associazione de I Borghi Più Belli D’Italia, il Comune di Bellano e la Regione Lombardia rappresenta un’occasione concreta per valorizzare il patrimonio culturale e turistico italiano, sostenendo i luoghi e il tessuto sociale che li caratterizza, fatto di costumi condivisi e gesti diffusi.

“Il caffè in Italia è un rito che segna i momenti di incontro, dalle famiglie alle piazze, – ha dichiarato Ivan Padelli, presidente del Gruppo Gimoka. La nostra storia nasce in Valtellina, un territorio che ci ha insegnato l’importanza delle radici e della qualità. Sostenere il Festival di Bellano significa per noi unire la nostra storia a quella dell’Italia più autentica. Vogliamo offrire ai visitatori non solo un prodotto, ma un’esperienza di accoglienza che riflette i valori che condividiamo con i Borghi più belli d’Italia: passione, tradizione e un forte legame con le persone e il territorio.”

Il festival, che in tre giorni vedrà la partecipazione di importanti figure del mondo della cultura, dell’imprenditoria e del turismo, e dei rappresentanti degli oltre 200 comuni coinvolti, rappresenta un viaggio alla scoperta del territorio, della cultura, dei sapori e della natura.

In qualità di partner tecnico, Gimoka fornirà il suo caffè durante i principali momenti della manifestazione, garantendo una pausa di qualità a sindaci, delegati, giornalisti e a tutti gli accreditati presenti. Sarà un’occasione per sottolineare il ruolo fondamentale che il brand svolge nel settore horeca, servendo migliaia di attività che costituiscono il tessuto vitale dell’ospitalità in quei borghi che il Festival intende celebrare.

La scheda sintetica del Gruppo Gimoka

Gruppo Gimoka è una Hot Beverage Company che opera a livello internazionale con tre modelli di business: Co-packing, Private Label e Brand. Il Gruppo è attivo in Italia e in 87 Paesi nel mondo, con 7 filiali estere. Grazie a un piano di ammodernamento degli impianti di produzione, tostatura e confezionamento, l’azienda si distingue per l’alta efficienza e l’organizzazione secondo una logica di industria 4.0.

Il Gruppo Gimoka opera nel settore del caffè e dei solubili per il mercato horeca, della distribuzione automatica e per la casa, in ottica Omnichannel. Questo risultato è frutto della scelta strategica di massimizzare il controllo della filiera, ponendosi nelle condizioni di affrontare le sfide competitive internazionali e acquisire un maggior presidio su tutte le fasi della catena del valore.

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè