Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
AARBURG – In occasione di HostMilano 2025, Franke Coffee Systems ha presentato a HostMilano la New A Line, la nuova generazione di macchine da caffè completamente automatiche progettate in Svizzera.
La gamma debutta con due modelli – la nuova A600 e la nuova A800 – che condividono lo stesso sistema operativo e le stesse innovazioni, in grado di offrire qualità in tazza da barista, personalizzazione intuitiva, costi operativi ridotti e un minore impatto ambientale.
Nel mercato di oggi, i professionisti del settore caffè si trovano ad affrontare tre importanti situazioni: la premiumizzazione ha alzato il livello qualitativo richiesto ad ogni bar o locale d’esercizio; una sempre maggiore cultura del caffè, in rapida evoluzione, che amplia i menu e la richiesta di personalizzazione; la pressione operativa dovuta al personale, al contenimento dei costi e ai requisiti ambientali più severi richiede soluzioni più semplici ed efficienti a 360 gradi.
A tutto questo Franke risponde con la New A Line, che abbina macchine tecnologicamente avanzate al software FrankeOS e al cloud FrankeConnect, fornendo una soluzione connessa e integrata, creata per affrontare queste sfide senza compromessi.
Per dieci anni, la Classic A Line ha garantito affidabilità, guadagnandosi la fiducia dei professionisti in tutto il mondo. Forte di questa eredità, la New A Line unisce modularità e facilità di manutenzione a nuove innovazioni. Il sistema operativo, modulabile ed efficiente, gestisce con facilità i picchi di richieste, mantenendo alta la qualità e la velocità d’esercizio e semplificando la routine quotidiana per aziende di ogni dimensione.
Qualità in tazza premium e costante, anche su larga scala
Ottenere bevande di qualità superiore dalla texture consistente richiede estrazione precisa, temperatura controllata e una schiuma di latte da vero barista. Il sistema iQFlow, ora di serie su entrambi i modelli, è una soluzione innovativa che regola dinamicamente la velocità e il tempo di estrazione, garantendo sempre il pieno profilo aromatico e risultati identici su tutte le macchine.
Il New FoamMaster migliora ulteriormente la qualità producendo una schiuma ricca e non diluita – sia calda che fredda – con texture ancora più fini a temperature più elevate. Una caratteristica che minimizza anche gli sprechi di latte e funziona perfettamente sia con latte vaccino che con alternative vegetali. Infine, PrecisionTemp consente il controllo della temperatura specifico per ogni bevanda, così ogni caffè o tè viene preparato alla temperatura ideale per conferire il massimo del gusto, della consistenza e della versatilità.
Un’offerta potenziata, anche per un servizio self-service
Le macchine devono consentire una selezione del menu rapida e facile da gestire. FrankeOS – il sistema operativo digitale della New A Line – è l’ideale sia per le aree self-service che per le aree servite, fornendo la possibilità di scegliere tra la Modalità Cliente per gli ospiti e la Modalità Operatore per il personale.
Ogni macchina può essere inoltre connessa col produttore via cloud tramite FrankeConnect: è possibile così abilitare la configurazione remota, gli aggiornamenti online e la gestione centralizzata di menu, ricette e tariffe anche su macchine localizzate in diverse sedi.
Per una scelta ancora più ampia, la gamma mette a disposizione fino a tre macinacaffè e due contenitori per polveri, oltre a una Flavor Station opzionale con fino a sei sciroppi per soddisfare la crescente domanda di bevande calde e fredde aromatizzate. IndividualMilk consente di avere due canali differenti per il latte dal contenitore all’interno della macchina sino alla tazza, permettendo il passaggio istantaneo tra latte vaccino e vegetale senza contaminazioni incrociate, proteggendo gusto ed esigenze alimentari.

Facilità di utilizzo per gli operatori, sin dal primo giorno
L’utilizzo quotidiano deve essere intuitivo fin dall’inizio. Basata su FrankeOS, l’interfaccia grafica (GUI – Graphical User Interface) della New A Line fornisce istruzioni passo-passo, così che anche i nuovi membri dello staff possano da subito diventare efficienti. Insieme a FoamMaster, iQFlowTM e IndividualMilk, si ottengono risultati costanti con il minimo intervento.
IndividualClean è un sistema di pulizia basato sull’utilizzo che monitora l’erogazione delle bevande e le impostazioni della macchina, suggerendo così al momento giusto l’intervento necessario.
Sostituendo le rigide routine quotidiane con cicli di igiene mirati, permette sia di far risparmiare tempo al personale, sia di utilizzare meno prodotti di pulizia, mantenendo costante la qualità in tazza e la sicurezza alimentare. La Dynamic Spout Light (DLi), una spia luminosa, segnala lo status a colpo d’occhio – standby, pronto, in erogazione, pulizia, avvisi e notifiche – offrendo una user experience chiara e guidata.
Efficienza dei costi con un’impronta ridotta
Il risparmio non dovrebbe mai andare a scapito del gusto o della sicurezza. HeatGuard – la nuova tecnologia di Franke per la caldaia, con isolamento avanzato e gestione termica intelligente – riduce la dispersione di calore a macchina inattiva, abbassando la perdita energetica fino al 44% (Nuova A600 NM rispetto alla classica A600 NM; DIN 18837-2), mantenendo la macchina pronta all’uso e prolungando la durata dei componenti.
IndividualClean avvia la pulizia solo quando necessario, evitando inutili cicli di pulizia profonda. Questo significa meno tempi morti, minore consumo di acqua e prodotti per la pulizia e un notevole risparmio di tempo per il personale.
FoamMaster e IndividualMilk supportano il dosaggio preciso e i canali separati per il flusso del latte aiutano a ridurre gli sprechi. E FrankeConnect, grazie alla connettività avanzata, consente diagnostica da remoto, monitoraggio in tempo reale e aggiornamenti software online, riducendo la necessità di interventi tecnici in loco e contribuendo a operazioni più sostenibili.
La tecnologia svizzera incontra l’estetica
La New A Line è progettata per valorizzare il bancone ed essere la protagonista di ogni momento. La qualità svizzera si abbina a un design consolidato e a materiali e finiture premium: una maggiore presenza di elementi in acciaio, finiture opache e satinate, una elegante tonalità nera con profili Onice, Granito e Mogano.
Gli accessori modulari sono armonizzati per un look senza soluzione di continuità. Una GUI ad alta risoluzione migliora l’esperienza di staff e ospiti, mentre la Dynamic Spout Light fornisce indicazioni chiari sullo status della macchina e rende la postazione di servizio immediatamente riconoscibile.
“Assistiamo ad un aumento delle aspettative, sempre più premium, parallelamente all’aumento di pressioni su personale e costi,” afferma Marco Zancolò, ceo di Franke Coffee Systems. “Con la New A Line, gli operatori ottengono una qualità in tazza sempre costante anche su larga scala, grande flessibilità tra menu con latte e alternative vegetali, e una gestione quotidiana più semplice. Tutto questo con l’affidabilità dell’ingegneria svizzera. La New A Line è costruita per le esigenze di oggi e pronta a evolversi con quelle future dei clienti.”
Incontra dal vivo la New A Line
Vieni a vedere la New A600 e A800 in azione a HostMilano 2025 – Padiglione 8, Stand E11/E19/F12/F20. Il nostro Brand Ambassador e i product expert di Franke Coffee Systems saranno a disposizione per dimostrazioni e degustazioni dal 17 al 21 ottobre. L’intera proposta Franke sarà inoltre presente per approfondimenti e consulenze.
Le nuove A600 e A800 saranno disponibili in tutto il mondo entro la fine del 2026. Per aggiornamenti e per conoscere la disponibilità a livello locale, contatta il tuo partner o distributore Franke di zona oppure utilizza il modulo di contatto su coffee.franke.com.
La scheda sintetica di Franke Coffee Systems
Franke Coffee Systems, divisione del Gruppo Franke, è leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di macchine da caffè professionali. Con sede ad Aarburg, Svizzera, l’azienda unisce l’eccellenza ingegneristica svizzera, tecnologia all’avanguardia e una profonda esperienza nel settore del caffè.
Circa 900 collaboratori, insieme a una rete di assistenza e distribuzione ottimizzata con oltre 300 partner, supportano le aziende in 80 paesi. Franke Coffee Systems realizza macchine in grado di garantire una vasta gamma di bevande di alta qualità, offrendo soluzioni su misura per le esigenze dei clienti.