mercoledì 10 Settembre 2025

Flor de Oro, ultima single origin colombiana di 1895 by Lavazza, protagonista del brunch esperienziale da Portrait Milano

Direttamente dalla Regione del Cauca in Colombia, Flor de Oro nasce dalla varietà Arabica Castillo, coltivata da Diego Bermùdez nella Finca El Paraìso

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

MILANO – Uno Specialty Coffee Lab esclusivo si è aperto da Portrait Milano in Via Sant’Andrea 10, ospitato in uno dei seminari più antichi d’Europa e sicuramente scenografico grazie anche all’allestimento floreale firmato da Vincenzo Dascanio, per scoprire in anteprima Flor de Oro (nome che omaggia il fiore della camomilla e un tributo anche a quello della pianta di caffè).

Monorigine selezionata da 1895 dal profilo aromatico composto da eleganti note floreali di camomilla, miele e tè nero. Il laboratorio interattivo sui metodi di preparazione e degustazione del caffè specialty si è svolto sotto la guida degli esperti Coffelier 1895.

Risultato: un’esperienza di gusto tradotta nel brunch d’autore di Cesare Murzilli.

Flor De Oro: dalla Colombia, la novità firmata 1895 by Lavazza

Direttamente dalla Regione del Cauca in Colombia, Flor de Oro nasce dalla varietà Arabica Castillo, coltivata da Diego Bermùdez nella Finca El Paraìso. Si tratta di un lotto speciale, risultato di un processo di lavaggio anaerobico con shock termico – per fissare i precursori aromatici nella struttura cellulare dei chicchi -, di un sistema di essicazione a condensazione, al fine di evitare la volatilizzazione degli aromi e infine di un processo di biocatalisi mediata da lieviti, per avere un maggiore controllo della fermentazione.

In tazza, un profilo aromatico raffinato e floreale, con note distintive di camomilla, miele e tè nero.

Abbinamento con il cioccolato (foto concessa)

Da Portrait, è stato possibile degustarlo in un’esperienza a 360 gradi, nonché interattiva – sul tavolo, i partecipanti si sono potuti mettere alla prova estraendo in autonomia sotto la guida della coffelier Stefania Zocchi Flor de Or in Chemex, armati di kettle con acqua a 92 gradi e bilancino -, dal caldo al freddo, in un food pairing accuratamente studiato.

Nel menù di questo brunch esperenziale, la Chemex in abbinamento con “Declinazioni di cioccolato fondente”: una mousse alla fava tonka, salsa al caffè e camomilla.

Flor de Oro con il Mocktail (foto concessa)

A seguire, il cold brew utilizzato come ingrediente del Mocktail Flor De Bosque: porcino, miele di castagno e camomilla. Accompagnato da “Passeggiata in giardino” :sfoglia alla nocciola, maionese alla camomilla, nocciole pralinate, patate novelle, bietoline, asparagi, carote e zucchine.

Specialty Coffee 1895 Coffee Designer by Lavazza: dati e tendenze

E’ stata questa l’occasione per confrontarsi, numeri alla mano forniti da Lavazza. Il pubblico di coffeelovers è in continua evoluzione, ispirati dalla necessità di autenticità, di una maggiore consapevolezza e di una ricerca della qualità. I consumatori specialmente nella fascia d’età 25-39 anni, pongono sempre più attenzione all’origine del caffè e ai processi di lavorazione.

Negli ultimi anni, la domanda di prodotti tracciabili e di eccellenza ha favorito la diffusione delle caffetterie specializzate: se nel 2018 in Italia se ne contavano circa 100, oggi si stima siano oltre 300, concentrate soprattutto nel Nord e nel Centro Italia, con la Lombardia in testa.

In questo contesto di sviluppo, ecco il lancio di Flor de Oro

Ultima monorigine della collezione 1895 by Lavazza, che si pone come protagonista nelle realtà più raffinate, espressione dell’ospitalità italiana e internazionale, dall’alta pasticceria all’hotellerie di lusso fino al fine dining. Le collaborazioni con grandi nomi come Gino Fabbri, Iginio Massari, Casa Manfredi e Marchesi, testimoniano la volontà di creare esperienze d’eccellenza in cui il caffè dialoga con l’arte culinaria.

Ultime Notizie

  • Gaggia brillante
  • Water and more
  • Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè