Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.
ROMA – Fipe–Confcommercio ribadisce il proprio impegno costante nella lotta alla violenza di genere, a presidio di un tema che la Federazione coltiva quotidianamente attraverso iniziative di sensibilizzazione, formazione e accompagnamento delle imprese.
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne rappresenta un’occasione utile per ricordare il ruolo sociale svolto dal settore e il contributo che i pubblici esercizi possono offrire nel promuovere luoghi sicuri, inclusivi e rispettosi delle persone.
“Il tema della violenza di genere non può essere relegato a una ricorrenza” afferma Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe. “In quanto corpo intermedio autorevole del sistema economico italiano, Fipe non si limita a svolgere funzioni sindacali o di rappresentanza: interpreta un ruolo culturale, educativo e valoriale. Ha saputo riconoscere il valore della scelta imprenditoriale – di un uomo o di una donna – e investire nella crescita delle persone attraverso formazione qualificata, consapevolezza e responsabilità sociale. È in questa visione che si colloca il nostro impegno quotidiano nel sostenere le imprese e nel contribuire alla costruzione di contesti di lavoro sicuri e rispettosi”.
Negli ultimi anni la Federazione ha investito in progetti strutturali come “#SicurezzaVera”, ideato da FIPE e sviluppato in collaborazione con la Polizia di Stato – Direzione Centrale Anticrimine, oggi attivo in circa il 50% dei territori.
Il progetto nasce per sostenere gli imprenditori nella gestione responsabile dei locali, fornendo strumenti concreti e promuovendo una cultura diffusa di rispetto, tutela e prevenzione.
I pubblici esercizi sono, da sempre, luoghi di relazione, prossimità e comunità. La loro forza risiede nella capacità di generare fiducia e di custodire il valore delle persone. È su questa responsabilità che FIPE continua a investire: affinché ogni luogo di lavoro sia anche un luogo di rispetto, e ogni impresa possa contribuire, in modo autentico, a una società più giusta e sicura.






















