mercoledì 30 Luglio 2025

Il governatore Fedriga in visita da Bazzara per le novità sul Trieste Coffee Experts

Questa ottava edizione, seguita da decine di media e fiere italiane ed estere, vedrà un ampliamento degli spazi di confronto, con l’introduzione di nuovi format come Gli Stati Generali del Caffè e il Think Tank Torrefattori, quest’ultimo dedicato alla categoria delle torrefazioni, incluse per la prima volta nella manifestazione

Da leggere

TME Cialdy Evo

Condividi con noi le tue storie legate al caffè scrivendo a direzione@comunicaffe.it.

TRIESTE – Il 28 luglio, Massimiliano Fedriga, governatore della regione Friuli Venezia Giulia – nonostante gli importanti impegni istituzionali – ha fatto visita agli spazi di Bazzara, storica azienda caffeicola di Trieste. La presenza del presidente ha rappresentato un’ulteriore conferma del profondo legame tra la Regione e il comparto caffeicolo, e di come Trieste — da sempre crocevia di rilevanti rotte commerciali e culturali — continui a consolidare il proprio ruolo strategico come città del caffè, grazie anche a manifestazioni come il Trieste Coffee Experts dei Bazzara, al quale Fedriga ha confermato il proprio sostegno.

Massimiliano Fedriga insieme ai Bazzara per il Trieste Coffee Experts

Un’occasione che ha rappresentato anche un modo per celebrare l’anniversario dei 50 anni di attività del presidente Franco Bazzara, condivisi con il fratello Mauro, nella promozione della cultura del caffè italiano di qualità nel mondo.

Dalla diffusione del brand all’estero all’attività editoriale e formativa, Franco — in quello che ha definito un “viaggio entusiasmante” — ha contribuito in modo determinante a trasformare una piccola azienda artigianale con sede a Trieste in un punto di riferimento, a livello comunicativo, per l’intero comparto nazionale.

Un riconoscimento che si riflette anche nell’ottima risposta ricevuta dal Trieste Coffee Experts, con – ad oggi – oltre 50 conferme di partnership già raccolte per l’edizione 2025, che si terrà negli splendidi spazi dell’Hotel Savoia Excelsior Palace il 6 e 7 dicembre a Trieste.

Questa ottava edizione, seguita da decine di media e fiere italiane ed estere, vedrà un ampliamento degli spazi di confronto, con l’introduzione di nuovi format come Gli Stati Generali del Caffè e il Think Tank Torrefattori, quest’ultimo dedicato alla categoria delle torrefazioni, incluse per la prima volta nella manifestazione.

Il presidente Fedriga è rimasto molto colpito dagli argomenti che che si tratteranno durante la manifestazione, i cosiddetti Megatrends, dimostrandosi particolarmente interessato ad approfondire le tematiche riguardo il delicato momento che il comparto del caffè sta vivendo a livello internazionale.

Inoltre è rimasto colpito dalla visita alla Bazzara Academy, accompagnato dal direttore Marco, che ha esposto quanto un approccio multimodale possa connettere profumi e caffè.

Il Governatore ha ricevuto l’invito inoltre a presenziare, quale gradito ospite, al Lounge in programma il sabato 6 dicembre, serata in cui è prevista anche la consegna del premio al “Personaggio del caffè dell’anno”.

Il tutto si è concluso con un brindisi finale intorno alla bandiera “Io sono Friuli Venezia Giulia”, magnifico simbolo delle eccellenze della regione, a lui molto cara.

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè