CIMBALI M2
mercoledì 30 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Faema insieme a bimota: nasce la doppia edizione limitata della macchina per caffè Faemina, interamente dedicata ai due piloti del team BbKRT, Axel Bassani e Alex Lowes

Firmata da ItalDesign – da sempre sinonimo di Made in Italy - Faemina è la macchina per caffè espresso ideale sia per l’ambiente domestico che per gli small business. Un vero oggetto di design, che combina sapientemente innovazione ed estetica, elegante nello stile e minimal nelle sue linee e forme geometriche

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

MILANO – Unite da una visione comune che valorizza la perfezione, l’artigianalità e la cultura della performance, Faemabrand storico di Cimbali Group – e bimota annunciano una partnership esclusiva in occasione della tappa di Cremona del WorldSBK, in programma dal 2 al 4 maggio 2025, per poi proseguire per tutto il campionato.
Da sempre pioniere nel mondo del caffè e delle motociclette, continuano a portare innovazione e stile senza compromessi.

Faema in partnership con bimota

Cimbali Group, tra i principali player a livello globale nel mondo delle macchine per caffè professionali, ha dato vita a un’iniziativa pensata per esaltare l’unicità di questa collaborazione: una doppia edizione limitata della macchina per caffè Faemina, interamente dedicata ai due piloti del team BbKRT.

Firmata da ItalDesign – da sempre sinonimo di Made in Italy – Faemina è la macchina per caffè espresso ideale sia per l’ambiente domestico che per gli small business. Un vero oggetto di design, che combina sapientemente innovazione ed estetica, elegante nello stile e minimal nelle sue linee e forme geometriche.

Il progetto con bimota ha previsto la creazione di due versioni custom di Faemina, disegnate da Manuela Bucci Design e prodotte in tiratura numerata:

  • 47 esemplari con carrozzeria nera dedicati ad Axel Bassani – in omaggio al suo numero di gara e al suo stile deciso
  • 22 esemplari con carrozzeria bianca ispirati ad Alex Lowes, espressione di equilibrio e dinamismo.

Ogni macchina, porta la firma dei piloti ed è pensata per diventare un oggetto da collezione per veri appassionati.

“Per il team bimota, il nostro carburante quotidiano è il caffè, e prepararlo bene è un gesto tecnico e culturale che richiede precisione, stile e attenzione. Collaborando con Faema, abbiamo subito riconosciuto la stessa ossessione per il dettaglio e la pulizia del design che mettiamo in ogni moto. È un progetto nato dall’incontro naturale di due realtà che parlano la stessa lingua: quella dell’eccellenza autentica”, racconta Pierluigi Marconi, Chief Operating Officer di bimota.

Ma la collaborazione non si esaurisce con la produzione della serie limitata. In ogni tappa del Campionato WorldSBK, infatti, nell’area hospitality del team BbKRT saranno presenti tre macchine Faema – una E71e e due Faemina – per offrire un’esperienza di caffè professionale all’interno del paddock, trasformando così ogni gara in un momento di condivisione e cultura italiana.

Come spiega Biel Roda, Marketing Manager del team BbKRT: “Quando abbiamo iniziato il progetto con bimota, Paolo Marchetti, uno dei nostri ingegneri di pista, mi ha detto: ‘Biel, ora saremo un costruttore italiano; quindi, abbiamo assolutamente bisogno del miglior caffè del paddock’. Faema è stata la scelta più naturale. Quando abbiamo proposto questa idea a Cimbali Group, abbiamo trovato una risposta entusiasta. Da lì è nato tutto”.

Anche i piloti sono stati tra i primi a sperimentare questa nuova presenza nel paddock, con riscontri immediati. “Abbiamo iniziato a usare le macchine da caffè Faema ad Assen, e all’improvviso abbiamo visto molte persone di altri team e membri del paddock venire nella nostra hospitality per un espresso. È stato bello vedere quanto questa presenza abbia fatto la differenza. Adoro questa partnership: le macchine in edizione limitata sono vere opere d’arte! Peccato che solo pochi fortunati potranno possederne una”, commenta Axel Bassani, pilota del team BbKRT.

A sottolineare il significato profondo della collaborazione è Jacopo Bambini, Group Marketing Director di Cimbali Group: “Faema e bimota si incontrano nel concetto di eccellenza progettuale e manifatturiera, nella cura per i dettagli, ma soprattutto nella volontà di non omologarsi. Entrambe sono icone per chi cerca un’esperienza autentica e potente, che sia in sella a una moto o dietro al banco di un caffè, l’obiettivo è sempre lo stesso: offrire emozioni vere, che lasciano il segno”.

Faemina x Bimota (immagine concessa)

La Faemina in edizione limitata rappresenta anche un’opportunità strategica per proseguire la collaborazione veicolando i valori condivisi attraverso la presenza di Faemina presso le concessionarie bimota e per i tanti coffee lover appassionati del marchio. “Questa macchina è pensata per offrire una coffee experience di alto livello in diversi contesti: dal paddock, dove accoglierà i clienti bimota durante tutto il campionato WorldSBK, fino agli spazi domestici dei veri fan del marchio e coffee lovers che desiderano vivere l’esperienza Faemina anche a casa. Proprio come l’essenza del campionato WSBK che lega i modelli da gara a quelli di produzione, Faemina garantisce infatti le prestazioni professionali dei migliori bar anche in un contesto domestico”, afferma Andrea Clerici, Group Business Director di Cimbali Group.

Le macchine saranno disponibili in esclusiva su WorldSBKstore.com e ordinabili anche presso le concessionarie bimota. Il debutto ufficiale della partnership sarà celebrato con un momento speciale: il “Paddock Coffee Break”, in programma venerdì 2 maggio alle 12:30, durante il quale all’adrenalina delle gare si unirà l’aroma del caffè appena estratto. A Cremona, il gusto e la passione parleranno italiano.

Due brand leggendari, un progetto unico: Faema e bimota dimostrano che, quando il saper fare italiano si unisce, nascono esperienze che corrono veloci e lasciano il segno.

La scheda sintetica di Faema Art Machine

Il brand Faema, nato nel 1945 a Milano, fa parte di Cimbali Group, tra i principali produttori di macchine per caffè espresso professionali. Design iconico, innovazione tecnologica, impegno per la sostenibilità e passione per la cultura del caffè: sono questi i pilastri che guidano ogni creazione del brand Faema, che propone un’offerta diversificata di soluzioni per caffetterie, ristorazione, hotellerie, workplaces e per l’ambiente domestico.

Faema ha fatto la storia, proponendo negli anni 50’ le macchine a leva e, negli anni ’60 con la macchina Faema E61, la prima ad utilizzare una pompa volumetrica. Grazie al talento di uno dei più iconici designer italiani, Giorgetto Giugiaro, e a Italdesign, sono state prodotte Faema E91, Faema Emblema, la gamma Faema E71 e la Faema President.

Nel 2021 il brand dà vita all’esclusiva Faemina, una macchina dal design minimal ed elegante con cui l’azienda fa ritorno nel segmento Home rivolgendosi anche ad un target consumer e small business.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè